L’autunno è tempo di zucche. Ecco quindi un primo piatto facile da realizzare capace di unire due sapori diversi tra di loro: il dolce della zucca ed il piccante del formaggio gorgonzola.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
– 1,2 kg di zucca mantovana
– 250 g di farina
– 1 uovo
– 100-120 g di Gorgonzola naturale
– 5-6 cucchiai di latte fresco intero
– 20 g di burro
– 30 g di noci
– sale, pepe
PREPARAZIONE
Togliete la buccia alla zucca, tagliatela a fette spesse, mettetela in una pirofila, coprite la superficie con un foglio di alluminio senza sigillare e cuocetela in forno caldo a 180°C per circa 40 minuti o anche più, finché sarà tenera. A cottura ultimata, passatela al disco medio del passaverdura e fatela intiepidire sulla spianatoia. Se vi accorgete che la zucca è troppo acquosa, fatela scolare in un canovaccio appeso o in uno scolapasta per qualche ora. Salatela un poco, unite l’uovo, qualche macinata di pepe e quasi tutta la farina quindi impastate il tutto senza lavorare eccessivamente l’impasto. Se necessario, aggiungete ancora della farina o una manciata di pangrattato. Lasciate riposare 3-4 minuti.
Dividete l’impasto a pezzetti; passateli man mano sulla spianatoia infarinata in modo da ottenere tanti bastoncini, tagliateli a tronchetti di 2 cm e, se volete, passateli sulla forchetta per rigarli.
Fate sciogliere il burro in una larga padella, aggiungete il latte e il Gorgonzola tagliato a pezzetti e fatelo sciogliere a fuoco moderato, mescolando con un cucchiaio di legno. Cuocete gli gnocchi in 3-4 tornate in abbondante acqua salata in ebollizione, scolateli delicatamente con una schiumarola appena saliranno a galla e metteteli man mano nella padella con il Gorgonzola.
Spolverizzateli con le noci tritate, saltateli e serviteli immediatamente.
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
Tipo portata: primi
Esecuzione: Media
Preparazione: 15 min.
Cottura: 60 min.