Novi Pallavolo, da sabato si fa sul serio

Quagliozzi sicuro: “In cinque anni in A3” Al debutto nel campionato di serie “B” 2019-20 la Novi Pallavolo ci arriva dopo aver vinto il quadrangolare durante allenamento congiunto; tra le mura amiche i novesi hanno prima sconfitto l’Acqui per 2-1 e poi, nella finale, i cugini del Cus Genova col medesimo punteggio. Mister Salvatore QuagliozziContinua a leggere “Novi Pallavolo, da sabato si fa sul serio”

Casalnoceto altro stop, Real Novi formato trasferta

Dopo cinque partite il Casalnoceto è ancora fermo a quota zero; non è ancora un record negativo perché altre tre formazioni della seconda categoria non hanno fatto punti, il Tronzano e il Valmalone nel girone D e la Buttiglierese nel girone I; la quinta sconfitta arriva per mano del Real Novi, finora implacabile in trasfertaContinua a leggere “Casalnoceto altro stop, Real Novi formato trasferta”

La 14° edizione della rassegna “Teatro per la Famiglia” ad Ovada

Dopo il successo delle precedenti edizioni ritorna, ad Ovada, il “Teatro per la Famiglia” organizzato dal Comune di Ovada e dall’Associazione I Ragazzi dello Splendor. La rassegna, arrivata alla sua quattordicesima edizione, è nata per far conoscere il teatro ai bambini e per far trascorrere un pomeriggio insieme ai genitori divertendosi insieme. Il programma prevedeContinua a leggere “La 14° edizione della rassegna “Teatro per la Famiglia” ad Ovada”

Ritorna la “Festa d’Autunno” della CIA a Cassine

Ritorna, domenica 20 ottobre, la Festa d’Autunno a Cassine, organizzata da CIA Agricoltori Italiani con il patrocinio del Comune di Cassine. A partire dalle ore 9:00 in piazza Santa Caterina e nelle vie adiacenti si svolgerà il mercato agricolo de “La Spesa in Campagna” che vedrà partecipare i produttori locali con una gamma di prodottiContinua a leggere “Ritorna la “Festa d’Autunno” della CIA a Cassine”

La visita pastorale di Mons. Vittorio Viola ad Arquata Scrivia

Preceduta da un’aria carica di attesa, densa di preparativi non solo organizzativi, ma di natura spirituale, la parrocchia San Giacomo Maggiore di Arquata Scrivia, dal 29 settembre al 12 ottobre ha accolto la Visita Pastorale di Mons.Vittorio Viola, Vescovo di Tortona. Se da un lato ha consentito al Vescovo di conoscere in modo diretto eContinua a leggere “La visita pastorale di Mons. Vittorio Viola ad Arquata Scrivia”

Fiorenzo Toso: “Perchè possiamo definire il Genovese una lingua e non un dialetto”

Dopo la presentazione, avvenuta sabato 6 ottobre a Villa Mina di Arenzano del primo mensile in lingua genovese “O Stafì” (a cui abbiamo dedicato un articolo), abbiamo intervistato il professor Fiorenzo Toso. Arenzanese, classe 1962, Toso è docente presso l’Università degli Studi di Sassari ed è uno dei più importanti linguisti e dialettologi italiani. ProfessorContinua a leggere “Fiorenzo Toso: “Perchè possiamo definire il Genovese una lingua e non un dialetto””

Paolo Rossi ha presentato il suo nuovo libro “Ombre tra i faggi”

Sabato sera, al caffè letterario “Passeggiata LibroCaffè” di Genova, è stato presentato il nuovo libro di Paolo Rossi dal titolo “Ombre tra i faggi”. Il libro, interamente fotografico, edito da Tipografia KC, raccoglie un centinaio di immagini frutto dei lunghi appostamenti alla ricerca degli animali selvatici che popolano i nostri monti. Paolo Rossi dall’ormai lontanoContinua a leggere “Paolo Rossi ha presentato il suo nuovo libro “Ombre tra i faggi””

Un grande successo per la Mezza Maratona d’Autunno

Il grigio mattino tipicamente autunnale non ha tenuto lontani i podisti e l’edizione 2019 della mezza Maratona d’Autunno va in archivio con un buon successo partecipativo (370 gli atleti in gara sulla distanza maggiore a cui vanno aggiunti i quasi 140 del Trofeo Birra di Pasturana e un bel numero di persone che hanno partecipatoContinua a leggere “Un grande successo per la Mezza Maratona d’Autunno”