Il C.S.A.In. (Centri Sportivi Aziendali Industriali) festeggia i suoi orimi sessantacinque anni di attività, essendo nato nell’ormai lontano 1954. L’ente di promozione sportiva non dimostra però la sua età, essendo da sempre presente nel mondo dello sport, in particolare quello per la formazione dei giovani e dei giovanissimi. Purtroppo i ben noti eventi atmosferici dellaContinua a leggere “Il CSAIn festeggia i suoi primi sessantacinque anni di attività”
Archivi giornalieri:29 ottobre 2019
La pulizia straordinaria delle spiagge di Varazze dopo i danni della mareggiata
Attuato un importante intervento di pulizia straordinaria della spiaggia e dei torrenti a Varazze, dopo i danni causati dall’ultima mareggiata, che ha portato in loco grossi tronchi d’albero e grovigli di vegetazione. Nelle prime ore di ieri è stato rimosso il materiale, grazie all’intervento del personale degli stabilimenti balneari cittadini, ridando al litorale il suoContinua a leggere “La pulizia straordinaria delle spiagge di Varazze dopo i danni della mareggiata”
CIA Agricoltori: accelerare le procedure per gli indennizzi alle aziende alluvionate
Proseguono i sopralluoghi per verificare l’entità dei danni a seguito degli eventi alluvionali della settimana scorsa. L’assessore all’agricoltura Marco Protopapa si è recato nella zona del Gaviese, fortemente colpito da piogge, frane e smottamenti, per verificare lo stato della situazione. L’azienda vitivinicola Fontanassa di Filippo Gemme, associata CIA Alessandria, ha visto la sua cantina andareContinua a leggere “CIA Agricoltori: accelerare le procedure per gli indennizzi alle aziende alluvionate”
Alla scoperta della Strada Megalitica del Beigua
Il territorio del Beigua è particolarmente ricco di tracce della storia più antica, in particolare quelle preistoriche. Il Parco del Beigua – Unesco Global Geopark propone, per questa domenica, un’escursione lungo la Strada Megalitica del Parco. La camminata sarà immersa in un alone di mistero e di suggestione che ricondurranno al passato più remoto diContinua a leggere “Alla scoperta della Strada Megalitica del Beigua”
Gli studenti del Liceo Peano sono stati protagonisti della “Disputa Classica”
Il 14 ottobre gli studenti della 5°A del Liceo Classico Peano hanno partecipato alla “Disputa Classica” che si è svolta nel prestigioso Liceo Classico Gioberti di Torino. I ragazzi partecipanti sono stati: Giovanni Goggi, Bruno Pernigotti, Samuele Viscariello e Nicola Zamattio. Gli studenti sono stati accompagnati dalla prof.ssa Maria Cristina Torcbio. Nelle eliminatorie si sonoContinua a leggere “Gli studenti del Liceo Peano sono stati protagonisti della “Disputa Classica””
Un mese di eventi al Museo Andrea Tubino di Masone
Un mese di novembre ricco di eventi al Museo Civico “Andrea Tubino” di Masone. L’Associazione Amici del Museo di Masone, con il patrocinio del Comune di Masone e di Masone Live organizza infatti tre incontri, con ingresso libero, che tratteranno argomenti molto diversi tra di loro. Il primo sarà venerdì 8 novembre alle ore 20:30Continua a leggere “Un mese di eventi al Museo Andrea Tubino di Masone”