Siamo ormai immersi nel pieno dell’autunno, le temperature sono scese, le giornate sono più corte e gli alberi stanno iniziando il processo di foliage. Ecco una ricetta semplice che racchiude gli ingredienti e l’anima della stagione autunnale: Riso con zucca e funghi porcini. Ingredienti per 4 persone: 1 zucca mantovana 1 spicchio d’aglio 1/2 porroContinua a leggere “Magazine cucina – risotto con zucca e funghi porcini”
Archivi giornalieri:10 ottobre 2019
Si aprono le iscrizioni ai laboratori d’arte “Percorsi d’arte” di Novi Ligure
Sabato 19 ottobre, dalle ore 15:30 alle ore 18:00 al Centro Incontro di Novi Ligure (via Cavanna 12) si apriranno le iscrizioni per i laboratori di disegno, pittura e ceramica. I laboratori prenderanno il via lunedì 4 novembre (ore 20:30-22:30) per il laboratorio di disegno e pittura a cura del maestro Walter Marchese e sabatoContinua a leggere “Si aprono le iscrizioni ai laboratori d’arte “Percorsi d’arte” di Novi Ligure”
“30 all’ora” ad Albissola Marina una giornata per la sicurezza stradale
Il Comune di Albissola Marina, il Consorzio di promozione turistica Promotour e la Scuola guida Delta organizzano, per domenica 20 ottobre, l’evento “30 all’ora”. L’evento è una giornata interamente dedicata al tema della sicurezza stradale per automobilisti, pedoni e ciclisti ed alla patente per tutti, anche per i disabili. A partire dalle ore 14:00 sulContinua a leggere ““30 all’ora” ad Albissola Marina una giornata per la sicurezza stradale”
Si celebra il “Protettorato dell’Arte” del Salame di Sant’Olcese
Nell’ottobre 2011 a Sant’Olcese è stata avviata la “nobile protezione” del suo prodotto di eccellenza, il Salame di Sant’Olcese DOP, per cui il centro della Val Polcevera è conosciuto in tutta Italia e all’estero. La tradizione, ideata dal Salumificio Cabella per i cent’anni della sua attività, si ripete quest’anno con una cerimonia, organizzata dal ComuneContinua a leggere “Si celebra il “Protettorato dell’Arte” del Salame di Sant’Olcese”
La Festa della Polenta a Lerca di Cogoleto
L’associazione Lerca Viva, con il patrocinio del Comune di Cogoleto organizza, per questa domenica, la tradizionale “Festa della polenta” che si terrà nella frazione di Lerca. A partire da mezzogiorno gli stand gastronomici a base di polenta di granoturco “quarantino” seminato e coltivato a Lerca accompagnata da sugo di funghi, cinghiale ed altre varietà. NelContinua a leggere “La Festa della Polenta a Lerca di Cogoleto”
Aperte le iscrizioni per il corso di formazione per “Infermiera volontaria della C.R.I.”
Nella sede dell’Ispettorato delle Infermiere Volontarie presso il Comitato CRI di Tortona, sono aperte le iscrizioni al Corso di formazione per diventare “Infermiera Volontaria”. Il corso, biennale, fornisce le conoscenze scientifiche e tecniche necessarie a svolgere le funzioni connesse con l’assistenza infermieristica generale, con una particolare formazione nell’ambito dell’emergenza. Le “Crocerossine” infatti, possono essere impiegateContinua a leggere “Aperte le iscrizioni per il corso di formazione per “Infermiera volontaria della C.R.I.””
Michael Woods trionfa alla Milano-Torino, la prima volta del Canada
La bandiera con la foglia d’acero sventola per la prima volta sulla Milano-Torino, la Classica di ciclismo più antica del mondo, nata nel lontano 1876. E’ infatti il corridore canadese Micheal Woods ad aggiudicarsi questa edizione, Woods attacca tre volte sulla salita di Superga e si impone sul traguardo davanti ai favoriti Alejandro Valverde eContinua a leggere “Michael Woods trionfa alla Milano-Torino, la prima volta del Canada”
Matteo Ottonello in mostra alla Galleria d’Arte “Il Crocicchio” di Campomorone
Questo sabato alle ore 17:00, nello spazio espositivo della Galleria d’Arte “Il Crocicchio” di Campomorone (via Martiri della Libertà 63), si inaugura la mostra personale dell’artista Matteo Ottonello dal titolo “Pentagramma cromatico – Il pittore che suona”. La mostra sarà visitabile tutti i giorni, lunedì escluso, fino a venerdì 25 ottobre con l’orario 10:00-12:30 eContinua a leggere “Matteo Ottonello in mostra alla Galleria d’Arte “Il Crocicchio” di Campomorone”
Si è concluso con successo il Forum Europeo del Riso
Si è tenuto a Bruxelles il terzo “Forum Europeo del Riso”, evento promosso da Ente Risi che ha visto confrontarsi agricoltori, industriali, associazoni di categoria ed eurodeputati dei Paesi europei produttori di riso. Al Forum ha partecipato anche una delegazione di Confagricoltura, guidata dalla vicepresidente Elisabetta Falchi. Dal Forum è stato ribadito il fatto cheContinua a leggere “Si è concluso con successo il Forum Europeo del Riso”
Il Festival “Movie Tellers” fa tappa ad Alessandria
Dopo Valenza “Movie Tellers” fa tappa questa volta ad Alessandria, con due tappe che si terranno rispettivamente giovedì 17 e giovedì 24 ottobre. In ognugno dei due appuntamenti, al prezzo di 7 € (ridotto 4 €), gli spettatori potranno assistere alla proiezione di un corto, un medio ed un lungometraggio ed un documentario. Giovedì 17Continua a leggere “Il Festival “Movie Tellers” fa tappa ad Alessandria”