Cento anni di attività sempre dalla parte degli agricoltori. Confagricoltura Alessandria ed il suo periodico “L’Aratro” festeggiano il traguardo del secolo di vita. Per l’occasione, martedì 29 ottobre a partire dalle ore 15:00 al Centro Congressi di Alessandria (piazza De Andrè 76) ci sarà l’evento che celebra l’importante ricorrenza. Il presidente di Confagricoltura Alessandria, LucaContinua a leggere “1919-2019 buon compleanno Confagricoltura Alessandria”
Archivi giornalieri:24 ottobre 2019
Una giornata al Rifugio Argentea di Arenzano
Domenica 27 ad Arenzano una giornata interamente dedicata al Rifugio Argentea, che si trova sulle alture della città a 1088 metri s.l.m organizzata dal CAI – Club Alpino Italiano sezione di Arenzano. Il programma della giornata vedrà l’inizio alle ore 11:00 con la tradizionale castagnata. Nel primo pomeriggio, alle ore 13:30 il concerto del CoroContinua a leggere “Una giornata al Rifugio Argentea di Arenzano”
Da domani nuovamente attiva la linea ferroviaria Genova-Ovada-Acqui Terme
La linea ferroviaria Genova-Ovada-Acqui Terme riattiverà domani il regolare servizio dopo la sospensione di questi giorni dovuta agli eventi alluvionali che hanno colpito il territorio. A causa di un movimento franoso preoccupante tra le stazioni di Rossiglione ed Ovada la linea è infatti interrotta dalla giornata di lunedì 21. In questi giorni il servizio sostitutivoContinua a leggere “Da domani nuovamente attiva la linea ferroviaria Genova-Ovada-Acqui Terme”
La Notte Bianca dei bambini a Campomorone
Il Comune di Campomorone organizza, per giovedì 31 ottobre, la “Notte Bianca dei bambini” in attesa di Halloween. Presso l’anfiteatro dei giardini Dossetti ed il Cabannun una serie di spettacoli che accompagneranno fino alla mezzanotte. Partenza alle ore 18:00 con la sfilata dei giocolieri per le vie di Campomorone. Alle ore 21:15 lo spettacolo nell’anfiteatroContinua a leggere “La Notte Bianca dei bambini a Campomorone”
Disposti i moduli per la richiesta danni dell’alluvione a Novi Ligure
Il Comune di Novi Ligure, a seguito dell’alluvione del 21 ottobre, ha predisposto i moduli per la ricognizione del fabbisogno per il ripristino del patrimonio edilizio. I moduli sono destinati ai cittadini ed alle attività economiche aventi sede sul territorio comunale. Questi moduli possono essere ritirati presso lo Sportello del Cittadino, la Polizia Municipale eContinua a leggere “Disposti i moduli per la richiesta danni dell’alluvione a Novi Ligure”
Il Cimitero Monumentale di Varazze, un patrimonio da salvare e valorizzare
L’Associazione Ponente Varazzino fa un appello per tutelare, valorizzare e rendere una possibile attrazione turistica per visitatori italiani e stranieri il Cimitero Monumentale di Varazze. Questo cimitero rappresenta infatti un patrimonio di memorie, valori e identità nonché lo specchio del gusto e dei costumi di epoche differenti. La responsabilità primaria è di competenza dell’Amministrazione ComunaleContinua a leggere “Il Cimitero Monumentale di Varazze, un patrimonio da salvare e valorizzare”
Il Festival Luoghi Immaginari ad Acqui Terme
Il Comune di Acqui Terme, con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo organizza la 17°edizione del festival itinerante “Luoghi immaginari”. Venerdì sera alle ore 21:00 nella Sala Santa Marta si terrà “Architetture sonore”, il concerto di musica classica con Gernot Winischofer al violino e Andrea Linsbauer al pianoforteContinua a leggere “Il Festival Luoghi Immaginari ad Acqui Terme”