Con la ripartenza dell’anno scolastico sono ricominciate le attività di educazione ambientale a cura del Centro di Esperienza del Parco del Beigua. Il calendario propone una serie di eventi adatti a tutte le fasce d’età: dalla scuola dell’Infanzia fino alle scuole Secondarie di primo e secondo grado. Saranno quattro i nuovi programmi didattici per quest’anno.Continua a leggere “Il Parco del Beigua torna sui banchi di scuola tra boschi e montagne”
Archivi giornalieri:16 ottobre 2019
Una ricca stagione teatrale per il Teatro della Juta di Arquata ed il Civico di Gavi
Ogni supereroe “umano” è chiamato a raccolta! La stagione dedicata agli eroi senza superpoteri. Due teatri, una stagione super. Super perché ambiziosa, densa di appuntamenti e perché ne saranno protagonisti donne e uomini comuni che compiono imprese eroiche senza ricorrere a superpoteri. La nuova stagione ospiterà infatti cavalieri erranti che per una donna duellano con giganti,Continua a leggere “Una ricca stagione teatrale per il Teatro della Juta di Arquata ed il Civico di Gavi”
La Giornata della Protezione Civile a Sant’Olcese
Questa è la Settimana Nazionale della Protezione Civile e sono diversi i Comuni che organizzano iniziative per sensibilizzare la cittadinanza sui rischi e sui giusti comportamenti da adottare in caso di calamità naturali. Il Comune di Sant’Olcese ha organizzato, per la giornata di sabato, una giornata interamente dedicata che avrà inizio alle ore 8:30 nellaContinua a leggere “La Giornata della Protezione Civile a Sant’Olcese”
Lotta allo spreco e fame zero per la Giornata Mondiale dell’Alimentazione
Gli imprenditori agricoli, in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione lanciata dalla FAO, che si svolge oggi, si sono assunti l’obiettivo “Fame Zero” e stanno lavorando incessantemente per raggiungere questo fondamentale traguardo. <<I paradossi dell’accesso al cibo sono evidenti – ha messo in evidenza il presidente di Confagricoltura Alessandria e componente della Giunta nazionale Luca BrondelliContinua a leggere “Lotta allo spreco e fame zero per la Giornata Mondiale dell’Alimentazione”
“Fausto Coppi e la storia del ciclismo italiano” un convegno al Museo dei Campionissimi
Gli appuntamenti per celebrare i 100 anni della nascita di Fausto Coppi continuano con un evento di grande prestigio per la città di Novi Ligure. Il 18 e 19 ottobre il Museo dei Campionissimi ospiterà l’ottavo convegno nazionale della SISS (Società Italiana di Storia dello Sport), che avrà come tema centrale “Fausto Coppi e laContinua a leggere ““Fausto Coppi e la storia del ciclismo italiano” un convegno al Museo dei Campionissimi”