Il Casalnoceto si sblocca, almeno per quanto riguarda i gol fatti; dopo tre gare senza reti gli arancio-neri ne fanno addirittura tre in una sola partita ma non basta perché alla fine prevale di misura il Deportivo Acqui. Quella del “Barisone” verrà ricordata come la partita dei gol senza azione perché ogni marcatura era oContinua a leggere “Alla fiera del gol esce vincente il Deportivo Acqui contro il Casalnoceto”
Archivi giornalieri:8 ottobre 2019
Un week-end dedicato ai colori dell’autunno nel Parco del Beigua
Un programma molto ricco quello del week-end del Parco del Beigua-UNESCO Global Geopark, che farà ammirare in pieno gli splendidi colori dell’autunno. Oltre all’evento degli Junior Geoparker con il “Gioco del dissesto” (vedi articolo dedicato) nel tardo pomeriggio di sabato partirà un trekking molto semplice, dove i partecipanti saranno immersi nei colori caldi ed avvolgentiContinua a leggere “Un week-end dedicato ai colori dell’autunno nel Parco del Beigua”
La 52° edizione del Premio Acqui Storia
Sabato 19 ottobre ad Acqui Terme si terrà la 52°edizione del Premio Acqui Storia, una delle più importanti manifestazioni culturali italiane. Il Premio Acqui Storia nacque nel 1968 per commemorare i militari della Divisione Acqui caduti nell’eccidio di Cefalonia del settembre 1943. La manifestazione si svolgerà al Teatro Ariston di piazza Matteotti a partire dalleContinua a leggere “La 52° edizione del Premio Acqui Storia”
Celebrata a Varazze la Madonna del Santo Rosario
Domenica, in un’atmosfera di intensa religiosità e partecipazione popolare, è stata festeggiata solennemente a Varazze la Madonna del Santo Rosario. Nelle vie del Borgo Solaro si è tenuta la processione con la statua lignea della Santa Vergine, opera di Anton Maria Maragliano del 1635, preceduta dalla novena e dalla S.Messa con la tradizionale “Supplica allaContinua a leggere “Celebrata a Varazze la Madonna del Santo Rosario”
“Terre di racconti” fa tappa a Valfenera d’Asti
Domenica 13 ottobre a Valfenera (Asti) una nuova rappresentazione dello spettacolo teatrale “Dormono… sulle colline”, realizzato dal Teatro degli Acerbi nell’ambito dell’iniziativa del teatro popolare a cura dell’Ecomuseo Basso Monferrato Astigiano. Tra le lapidi del cimitero di campagna il Teatro degli Acerbi poterà in scena lo spettacolo con le musiche di Fabrizio De Andrè eContinua a leggere ““Terre di racconti” fa tappa a Valfenera d’Asti”