Domani alle ore 15:30, presso il Centro Comunale di Cultura a Valenza, si terrà la cerimonia di consegna delle Benemerenze sportive ed i Premi CONI 2018. L’evento è organizzato dal Comitato Provinciale di Alessandria CONI presieduto dalla delegata, dott.ssa Bruna Balossino. Le Stelle d’oro saranno consegnate al DLF Alessandria ed al Circolo La Familiare diContinua a leggere “Domani a Valenza la consegna delle Benemerenze sportive e dei premi del CONI”
Archivi mensili:novembre 2019
“A Christmas carol” in scena in lingua inglese ad Arenzano
Appuntamento imperdibile per tutti coloro che conoscono bene la lingua inglese e vogliono seguire un classico della letteratura trasportato in versione teatrale in lingua originale. Domani sera al Teatro Il Sipario Strappato di Arenzano andrà in scena “A Christmas Carol” tratto dall’omonimo capolavoro di Charles Dickens, conosciuto in italiano come “Canto di Natale”. Ispirato allaContinua a leggere ““A Christmas carol” in scena in lingua inglese ad Arenzano”
I risultati del progetto “L’Asti d’estate” all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo
Il Consorzio Moscato d’Asti DOCG e Slow Food Editore presenteranno, giovedì 5 dicembre alle ore 17:00 presso la Sala Rosa dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo i risultati dell’iniziativa “L’Asti d’estate”. Il progetto, volto al termine, è iniziato nell’estate del 2018 ed ha coinvolto ben cento osti segnalati da Slow Food Planet cheContinua a leggere “I risultati del progetto “L’Asti d’estate” all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo”
Riapre l’Autostrada A6 Torino-Savona
Riapre in tarda mattinata l’Autostrada A6 Torino-Savona, dopo la chiusura disposta domenica a seguito del crollo di un viadotto nei pressi di Altare e dell’apertura di una voragine a Villanova d’Asti a seguito dell’eccezionale ondata di maltempo che ha colpito il NordOvest nei giorni scorsi. La notizia della riapertura è stata data questa mattina daContinua a leggere “Riapre l’Autostrada A6 Torino-Savona”
All’Oratorio di Mele un viaggio musicale da Genova a Napoli passando… per Bahia!
Un viaggio musicale da Genova a Napoli passando per Bahia quello del prossimo appuntamento con i concerti di “Per Musicha – 17° Autunno Musicale Melese”. Giovedì 19 dicembre, alle ore 21:00 all’interno della suggestiva cornice dell’Oratorio di Sant’Antonio Abate di Mele, la Confraternita di Sant’Antonio Abate con il patrocinio del Comune di Mele organizzano loContinua a leggere “All’Oratorio di Mele un viaggio musicale da Genova a Napoli passando… per Bahia!”
All’Antica Drogheria tante idee regalo per il Natale
Il Natale si sta avvicinando, manca ormai meno di un mese alla festa più attesa dell’anno. Non avete ancora idea di cosa regalare? Un regalo dolce e gustoso sarà sicuramente gradito da tutti. All’Antica Drogheria di Rivarolo (Genova), in via Celesia 5/7 R avrete un’amplissima scelta di prodotti in grado di soddisfare tutti i gustiContinua a leggere “All’Antica Drogheria tante idee regalo per il Natale”
Tartufo, il principe delle tavole di ogni tempo
Col suo profumo provocante e seducente, il tartufo ha regnato nelle tavole di ogni epoca coinvolgendo i sensi con la voluttà del suo aroma. L’uso gastronomico del tartufo è noto fin dall’antichità: gli egizi come i babilonesi ne decantavano le qualità gustative mentre il greco Teofrasto, allievo di Aristotele, era convinto che questo delizioso fungoContinua a leggere “Tartufo, il principe delle tavole di ogni tempo”
Sabato a Sant’Olcese si inaugura la pista di pattinaggio su ghiaccio
Tutto pronto a Sant’Olcese per l’inaugurazione della pista da pattinaggio su ghiaccio. Sabato alle ore 16:00 presso l’ex campo sportivo di Manesseno verrà installata la struttura che rimarrà attiva fino a lunedì 6 gennaio. L’evento e l’installazione della pista sono stati organizzati dal Comune di Sant’Olcese. Per l’inaugurazione di sabato la pista sarà ad ingressoContinua a leggere “Sabato a Sant’Olcese si inaugura la pista di pattinaggio su ghiaccio”
La storia industriale e la moda al Museo Tubino di Masone
Domani sera alle ore 21:00 al Museo Civico Andrea Tubino di Masone si terrà la conferenza con videoproiezione dal titolo “La siderurgia ligure – dagli Appennini al mondo”. L’evento, dedicato alla storia dell’industria siderurgica locale, vedrà come relatori Marco Doria ed Alessandro Lombardo con ingresso libero. L’evento è organizzato dall’Associazione Amici del Museo di MasoneContinua a leggere “La storia industriale e la moda al Museo Tubino di Masone”
“Arte in… Campo”: a Campo Ligure la conferenza su Bernardo Strozzi
Sabato 7 dicembre il Comune di Campo Ligure organizza la conferenza dal titolo “Arte in… Campo” dedicata alla figura del grande pittore del XVII secolo Bernardo Strozzi. Alle ore 15:00 nella Sala Consigliare del Comune di Campo Ligure si parlerà delle origini campesi dell’artista. Dopo i saluti ufficiali del Sindaco, Giovanni Olivieri, interverranno lo storicoContinua a leggere ““Arte in… Campo”: a Campo Ligure la conferenza su Bernardo Strozzi”