Marina Salucci presenta il suo romanzo “Se esistessimo davvero”

L’autrice Marina Salucci, con la quale il nostro giornale ha iniziato una collaborazione con la pubblicazione di racconti, ci parla del suo nuovo romanzo, dal titolo “Se esistessimo davvero”. Anche questo romanzo, come i precedenti dell’autrice, è ambientato in una grande città non specificata, riguardo a questa scelta la scrittrice ci spiega <<è una precisaContinua a leggere “Marina Salucci presenta il suo romanzo “Se esistessimo davvero””

Paolo Rossi presenta il suo libro fotografico “Le ombre tra i faggi”

Sabato 12 ottobre alla Passeggiata LibroCaffè di Genova (piazza di Santa Croce 21, zona Sarzano) il fotografo naturalista Paolo Rossi presenterà alle ore 18:00 il suo nuovo libro fotografico dal titolo “Le ombre tra i faggi”. Il libro, il terzo dell’autore, è dedicato ai lupi ed ai caprioli che vivono nei luoghi più selvaggi delleContinua a leggere “Paolo Rossi presenta il suo libro fotografico “Le ombre tra i faggi””

Il “Corso dell’Agricoltura” alla Festa del Cristo di Alessandria

Corso Acqui ad Alessandria sarà ribattezzato, il prossimo 13 ottobre “Corso dell’Agricoltura”. In occasione della tradizionale Festa del Cristo ci sarà la partecipazione delle confederazioni degli agricoltori, CIA e Confagricoltura. Dal mattino fino alla sera verrà presentata al pubblico l’agricoltura del territorio con diverse iniziative. Lungo il corso da piazza Ceriana saranno presenti i produttoriContinua a leggere “Il “Corso dell’Agricoltura” alla Festa del Cristo di Alessandria”

I “Bruti e Boi” in concerto a Cogoleto

L’Associazione A.C.C.O., il Comune di Cogoleto e l’Associazione Pratozanino organizzano, sabato 26 ottobre, presso l’Auditorium Berellini di Cogoleto, il concerto del gruppo dei Bruti e Boi che eseguiranno canzoni in dialetto ligure. L’orchestra “Bruti e Boi” è composta da musicisti dell’Imperiese e del Sanremese, per la sua peculiarità si tratta di una compagine unica nelContinua a leggere “I “Bruti e Boi” in concerto a Cogoleto”

In attesa della Guida Slow Wine 2020, tre premi speciali di Slow Food Italia

La Guida Slow Wine, nata da un’idea di Slow Food Italia, festeggia i suoi primi dieci anni di vita. In questo decennio la guida è diventata un punto di riferimento per la vitivinicoltura italiana, “fotografando” il vino dal bicchiere, dai luoghi e dalle persone che contribuiscono ogni giorno a produrlo. La guida è nata dall’esperienzaContinua a leggere “In attesa della Guida Slow Wine 2020, tre premi speciali di Slow Food Italia”

Una partecipazione straordinaria per la manifestazione “Un calcio all’indifferenza”

Il Comitato Provinciale di Alessandria dell’Ente di promozione sportiva CSAIn (Centri Sportivi Aziendali e Industriali), in occasione del suo compleanno, sessantacinque anni dedicati allo sport, ha onorato questo compleanno portando al Palacima di Alessandria una giornata di sport denominata “Un calcio all’indifferenza”. La giornata è stata realizzata per sensibilizzare in merito alla disprassia e all’autismo.Continua a leggere “Una partecipazione straordinaria per la manifestazione “Un calcio all’indifferenza””