La mousse al cioccolato è una vera e propria delizia alla quale è difficile resistere. Buona e cremosa si appresta ad essere consumata sia fredda d’estate che calda d’inverno, servita come dolce o mangiata come merenda sarà sicuramente apprezzata da tutti, non solo dai bambini.
Alla base della ricetta c’è ovviamente dell’ottimo cioccolato fondente, più sarà di qualità maggiore sarà la resa della mousse. Il dolce è molto facile e veloce da preparare, ecco la ricetta:
INGREDIENTI
• 175 g di cioccolato fondente
• 250 g di panna
• 125 g di latte intero
• 50 g di zucchero a velo
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 20 min
cottura: 15 min
kcal porzione: 220
PREPARAZIONE
-
Tritate il cioccolato fondente e versatelo in un recipiente molto capiente perché è lì che lavorerete il resto degli ingredienti.
-
Scaldate il latte a fuoco medio, aggiungere lo zucchero a velo e mescolate con una frusta per evitare che si formino grumi.
-
Dovrete poi unire il latte e lo zucchero, ormai caldi, al cioccolato, continuando a mescolare.
-
Una volta ottenuto un composto omogeneo occupatevi della panna, che dovrete montare all’interno della planetaria (o con delle fruste elettriche).
-
Quando sarà pronta, unitela al cioccolato raffreddato, mescolando sempre dal basso verso l’alto per non fare “smontare” la panna. Il composto dovrà risultare ben liscio.
-
Ora coprite il recipiente con della pellicola e, una volta freddo, trasferite il tutto in frigorifero per almeno due ore.
Trascorso il tempo necessario vi servirà un sac-à-poche con bocchetta stellata se vorrete servire la mousse al cioccolato in appositi bicchierini con un effetto “a ricciolo”. Oppure, potrete riempire una forma di medie dimensioni e servire a fette la vostra mousse al cioccolato!
VARIANTE CON CIOCCOLATO BIANCO
Potete realizzarla anche a base di cioccolato bianco, ma siccome quest’ultimo è molto più dolce vi consigliamo di utilizzare della panna non zuccherata e omettere lo zucchero a velo (siete sempre in tempo per aggiungerlo dopo!)
-
Fate fondere il cioccolato bianco con il latte e lasciate intiepidire.
-
Montate la panna con l’aiuto della planetaria o delle fruste elettriche.
-
Quando sarà tutto freddo, unite i due composti e lasciate riposare in frigo per un paio d’ore!