Il salame di Sant’Olcese PAT (Prodotto Agroalimentare Tradizionale) è diventato addirittura oggetto di una tesi di Laurea. Si chiama infatti Andrea Nebbia Colomba lo studente della facoltà di Scienze Agrarie, Alimentari ed Agro-ambientali dell’Università di Pisa che, alcuni giorni fa come riportato dal sito Sant’Olcese Inform@ ha discusso la sua tesi di laurea dal titoloContinua a leggere “Il salame di Sant’Olcese diventa… una tesi di Laurea!”
Archivi giornalieri:12 novembre 2019
Gli eventi di novembre e dicembre del Rebora Festival di Ovada
Una ricca serie di appuntamenti per la terza edizione del Rebora Festival di Ovada, organizzato dal Comune di Ovada insieme alla Scuola di Musica “A.Rebora”, l’associazione musicale omonima ed il contributo di UniCredit. Venerdì 15 novembre alle ore 21:00 presso il Salone Padre Giancarlo dei Padri Cappuccini il “Piazzolla Portrait” a cura del Trio ItineraContinua a leggere “Gli eventi di novembre e dicembre del Rebora Festival di Ovada”
Mele, ricominciano i Venerdivertenti del Centro Giovani “Tracce”
Riprendono da questa settimana le attività del venerdì del Centro Giovani “Tracce” di Mele (via Perniciaro 28), organizzato dal Comune di Mele e dall’Associazione La Giostra della Fantasia. La partenza sarà venerdì 15 alle ore 20:30 con un grande classico, il torneo di subbuteo suddiviso in categoria senior (ragazzi ed adulti) e junior (bambini). IContinua a leggere “Mele, ricominciano i Venerdivertenti del Centro Giovani “Tracce””
Varazze, incontro su cura e prevenzione delle malattie invernali
Questa sera alle ore 18:30 nell’Aula Magna dell’Unitre di Varazze (via Don Bosco 36) si terrà una conferenza divulgativa sul tema della Medicina Cinese, Omeopatia e Respirazione nella prevenzione e cura delle malattie invernali a cura del dott. Angelito Tirotta. La conferenza è ad ingresso libero ed aperta a tutti anche i non tesserati dell’Unitre.Continua a leggere “Varazze, incontro su cura e prevenzione delle malattie invernali”
Ovada, domenica la decima edizione di “Vino e Tartufi”
Tutto pronto ad Ovada per la decima edizione di “Vino e Tartufi”, evento enogastronomico organizzato dalla Pro Loco di Ovada, con il patrocinio del Comune di Ovada e la collaborazione dell’Enoteca Regionale e dell’Associazione ViviOvada. L’edizione di quest’anno si svolgerà domenica dalle ore 10:00 fino alle ore 20:00 nelle vie del centro storico cittadino. DalContinua a leggere “Ovada, domenica la decima edizione di “Vino e Tartufi””
Novi Ligure, votato Odg all’unanimità sulla vicenda ex-Ilva
Il Consiglio Comunale di Novi Ligure ha votato all’unanimità una serie di Ordini del Giorno riguardo alla delicatissima situazione degli stabilimenti ex-ILVA dopo la decisione del Gruppo Arcelor Mittal di recedere dal contratto firmato. Il documento specifica che è necessaria al più presto una risoluzione positiva della vicenda, che rischia di esplodere in una bombaContinua a leggere “Novi Ligure, votato Odg all’unanimità sulla vicenda ex-Ilva”
Il bilancio dell’annata agraria 2019 secondo Confagricoltura
Si chiude un’annata anomala sotto il punto di vista climatico, con raccolti buoni per quanto riguarda i cereali e la soia, mentre le produzioni orticole e frutticole si sono rivelate abbastanza scarse, così come la vendemmia che farà registrare un meno 15-20% di uva rispetto al 2018. Confagricoltura Piemonte, tracciando l’andamento dell’annata agraria 2019, sottolineaContinua a leggere “Il bilancio dell’annata agraria 2019 secondo Confagricoltura”