Magazine cucina – crema di ceci

I ceci sono un legume già ampiamente consumato in epoca greco-romana e le ricette autunnali a base di essi sono tra le più antiche e diffuse, come questa crema INGREDIENTI PER 4 PERSONE – 250 g di ceci secchi – 30 g di fondo di prosciutto crudo o di guanciale – 1 costa di sedanoContinua a leggere “Magazine cucina – crema di ceci”

Maltempo, domani ritorna l’allerta arancione

Il maltempo non sembra abbandonare il territorio di Liguria e Basso Piemonte. Per la giornata di domani, infatti, è stata diramata nuovamente l’allerta meteo arancione nelle province di: Genova (escluso Tigullio), Savona, Alessandria, Asti, Cuneo e Sanremo. Sono previste piogge diffuse e persistenti su tutto il territorio, senza escludere possibili nevicate nelle zone interne. ParticolareContinua a leggere “Maltempo, domani ritorna l’allerta arancione”

Le clementine di Confagricoltura contro la violenza sulle donne

Il 25 novembre si celebra la “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” in occasione di questa importante ricorrenza Confagricoltura Donna distribuirà le clementine, simbolo dell’antiviolenza di genere, in cambio di un offerta libera di minimo 5 € destinati a sostenere il Centro Antiviolenza Me.Dea. La scelta delle clementine come simbolo è avvenutoContinua a leggere “Le clementine di Confagricoltura contro la violenza sulle donne”

Stage di spessore per “Il Tempio del Karate”

Sabato 16 novembre, al palazzetto dello sport di Novi Ligure si è tenuto il secondo appuntamento “Stage di approfondimento tecnico” in preparazione all’imminente Competizione Europea che disputeranno le sole ‘teste di serie’ della società Tempio del Karate. L’alto livello tecnico, offerto ai 56 allievi partecipanti, è stato garantito dai maestri Gimmo e Manuele Borsoi, fratelliContinua a leggere “Stage di spessore per “Il Tempio del Karate””

Il centenario del Bauhaus in mostra a Savona

Alla Sala Conferenze di Palazzo Gavotti di Savona si inaugura giovedì 21 novembre un’importante mostra che celebra il centenario dalla fondazione del Bauhaus, la nota scuola di arte, architettura e design che fu attiva in Germania dal 1919 al 1932 e che rappresentò il più importante centro dell’avanguardia e dell’innovazione nel campo dell’architettura e delContinua a leggere “Il centenario del Bauhaus in mostra a Savona”

Conferenza sull’ “Elogio della mitezza” e la figura di Norberto Bobbio a Varazze

Sabato 23 novembre alla Biblioteca “Eugenio Montale” di Varazze alle ore 16:30 sarà ospite Pietro Polito, direttore del Centro Studi Gobetti di Torino e responsabile dell’archivio Norberto Bobbio. Polito terrà una conferenza sulla nuova edizione del libro “Elogio della mitezza”, il saggio più celebre di Noberto Bobbio. “Elogio della mitezza” prende in esame la mitezzaContinua a leggere “Conferenza sull’ “Elogio della mitezza” e la figura di Norberto Bobbio a Varazze”

Marco Ghione presenta a Celle Ligure “Il viaggio sulla Luna”

Sabato 23 novembre nella Sala Consiliare del Comune di Celle Ligure (via Boagno) alle ore 16:30, si terrà la presentazione del libro di Marco Ghione dal titolo “Il viaggio sulla Luna – storia di un sogno tra letteratura e nuova scienza”. All’incontro interverrà l’autore. Il libro narra le vicende che hanno condotto l’uomo a visitareContinua a leggere “Marco Ghione presenta a Celle Ligure “Il viaggio sulla Luna””

Torriglia 1977, la rabbia è… di rigore

All’Olimpic 1971 i tre punti, inutile il vantaggio di Poggi Quella contro l’Olimpic 1971, per il Torriglia, era una gara che poteva dare una svolta positiva ad una stagione costellata da tanti pareggi; i tre punti potevano portare i biancocelesti al di fuori delle secche dei play-out e, magari, fare anche un pensierino a zoneContinua a leggere “Torriglia 1977, la rabbia è… di rigore”