Le rose e la ceramica, due realtà solo apparentemente distanti ma che invece sono spesso unite. Domani alle 16:30 al Museo della Ceramica di Savona (via Aonzo 9) si terrà l’evento “Rose al Museo” una visita guidata… al profumo di rose! Per l’occasione i visitatori potranno ammirare la sala dedicata all’antica farmacia dell’ospedale San PaoloContinua a leggere “Le rose al Museo della Ceramica di Savona”
Archivi giornalieri:21 novembre 2019
Giulia Pont in scena al Teatro della Juta di Arquata Scrivia
Sabato 23 novembre al Teatro della Juta di Arquata Scrivia (ore 21:00), continua “Superhuman”, la stagione teatrale 2019-20 dell’associazione commedia community, in collaborazione con il collettivo teatrale officine gorilla e con il patrocinio del comune di arquata scrivia e del comune di gavi, con un altro spettacolo tutto al femminile: “ti lascio perché ho finitoContinua a leggere “Giulia Pont in scena al Teatro della Juta di Arquata Scrivia”
La Filarmonica di Arenzano celebra Santa Cecilia
Una domenica tutta dedicata alla musica quella di Arenzano. Domani 22 novembre infatti la Chiesa celebra Santa Cecilia, la Santa patrona della musica, degli strumentisti e dei cantanti. Per celebrare la ricorrenza, domenica 24 la Filarmonica di Arenzano organizza la “Festa di Santa Cecilia” che si inserisce nelle celebrazioni per il venticinquennale di attività dellaContinua a leggere “La Filarmonica di Arenzano celebra Santa Cecilia”
Idee regalo di Natale bio con l’Azienda Agricola Maria Giulia Scolaro
Manca ormai appena un mese all’arrivo del Natale, perché non regalare qualcosa di particolare, magari un cesto di prodotti da agricoltura biologica e a km zero? Ecco allora l’Azienda Agricola Bio Maria Giulia Scolaro che, in località Ronchetto a Savignone da anni coltiva, in una splendida vallata dell’entroterra genovese incuneata tra la Valle Scrivia eContinua a leggere “Idee regalo di Natale bio con l’Azienda Agricola Maria Giulia Scolaro”
“Ho visto un elefante”, i settant’anni della ORMIG in mostra ad Ovada
Il Comune di Ovada e l’Accademia Urbense, in collaborazione con l’azienda ORMIG ed il patrocinio di Confidustria organizzano la mostra, che si terrà nella Loggia di San Sebastiano dal titolo “Ho visto un elefante – 70 anni di storia del sollevamento ad Ovada”. La ORMIG venne fondata nel 1949 da Guido Testore, uno dei primissimiContinua a leggere ““Ho visto un elefante”, i settant’anni della ORMIG in mostra ad Ovada”