L’UniTre (Università delle Tre Età) di Arenzano-Cogoleto inaugurerà sabato 9 alle ore 16:30 le attività per il suo 28°anno accademico. Nella Sala Peppino Impastato di Villa Mina ad Arenzano verranno presentati i progetti, i corsi, i laboratori e le iniziative per l’anno 2019-20 con un cordiale benvenuto ed un rinfresco offerto alla cittadinanza. L’UniTre Arenzano-Cogoleto,Continua a leggere “L’UniTre Arenzano-Cogoleto inaugura il suo 28° anno accademico”
Archivi giornalieri:6 novembre 2019
Pedalata di beneficenza a favore della Protezione Civile a Varazze
Questa domenica a Varazze si svolgerà la pedalata di beneficenza a favore della Protezione Civile “A.Fazio” aperta a tutti, cittadini, turisti e chiunque voglia fare una bella escursione su due ruote. La Protezione Civile “A.Fazio” è una realtà importante per la città di Varazze, con i suoi volontari infatti sostiene ed aiuta la popolazione neiContinua a leggere “Pedalata di beneficenza a favore della Protezione Civile a Varazze”
“Le Ricette del dialogo” di Slow Food fanno tappa a Torino
Il progetto “Le Ricette del dialogo” promosso dall’associazone LVIA con Slow Food Italia, Panafricando, Asbarl, Cooperativa Colibrì e la Città di Torino e con il contributo dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo farà tappa a Torino con due appuntamenti fondamentali. Il primo sarà mercoledì 13 presso l’International University College di Torino (piazza Paleocapa 2)Continua a leggere ““Le Ricette del dialogo” di Slow Food fanno tappa a Torino”
“Il contrabbasso” in scena al Sipario Strappato di Arenzano
Sabato 9 novembre alle ore 21:00 al teatro Sipario Strappato di Arenzano andrà in scena lo spettacolo “Il contrabbasso” di Patrick Suskind, con Andrea Nicolini e la regia di Luca Giberti. Tratto dall’omonima commedia nera di Patrick Suskind, autore di best sellers internazionali, lo spettacolo vedrà in scena Andrea Nicolini nei panni di un musicistaContinua a leggere ““Il contrabbasso” in scena al Sipario Strappato di Arenzano”
Rossiglione alla scoperta del suo Bernardo Strozzi
Il Comune di Rossiglione e la Biblioteca Civica organizzano una mostra dedicata alla scoperta di Bernardo Strozzi, il grande artista del Seicento i cui recenti studi storici attribuiscono origini proprio del paese della Valle Stura. “Alla scoperta di Bernardo Strozzi”, questo il nome dell’evento, si svolgerà in due giornate. Venerdì 15 novembre alle ore 21:00Continua a leggere “Rossiglione alla scoperta del suo Bernardo Strozzi”