Dopo la straordinaria vittoria alla Coppa del Mondo del Panettone abbiamo intervistato Massimo Ferrante, titolare della Pasticceria Ferrante di Campomorone che ha raccontato a Limonte News come è nata l’idea di partecipare e le emozioni della vittoria. Sig. Ferrante, prima ancora di parlare di come è nata l’idea di partecipare come mai il Campionato siContinua a leggere “Massimo Ferrante: “come ho vinto il Campionato del Mondo del Panettone””
Archivi giornalieri:15 novembre 2019
Ritornano i LibroThè di “Sentieri di Carta” a Sant’Olcese
Ritorna a Sant’Olcese l’iniziativa LibroThè a cura di Sentieri di Carta con il patrocinio del Comune di Sant’Olcese. Si parte con il ciclo “Tempo d’autunno – piovono libri” domani alle ore 16:00 nei locali della biblioteca di Torrazza (ex scuola elementare). Il ciclo di letture è dedicato ai libri che parlano… di libri, condividendo insiemeContinua a leggere “Ritornano i LibroThè di “Sentieri di Carta” a Sant’Olcese”
“Nati per leggere” alla biblioteca di Serra Riccò
Il Comune di Serra Riccò, tramite la biblioteca civica “Edoardo Firpo” aderisce anche quest’anno all’importante evento “Nati per leggere” di cui, dal 16 al 24 novembre, si celebra la settimana in tutta Italia. Nati per Leggere è un’iniziativa nazionale giunta al suo ventesimo anno di vita, destinata ai bambini di età compresa tra i treContinua a leggere ““Nati per leggere” alla biblioteca di Serra Riccò”
Ovada, mostra sui settant’anni della ORMIG
La ORMIG di Ovada festeggia i suoi settant’anni di attività, per celebrare il traguardo di questa importante realtà industriale del territorio il Comune di Ovada organizza, per martedì 19 novembre alle ore 17:30 presso la Sala Giunta del Palazzo Comunale, la presentazione della mostra dal titolo “ORMIG: settant’anni di storia del sollevamento ad Ovada”. LaContinua a leggere “Ovada, mostra sui settant’anni della ORMIG”
Pernigotti, le dichiarazioni dopo l’incontro al Ministero
Si è svolto ieri nella sede del Ministero dello Sviluppo Economico il tavolo sulla questione Pernigotti, alla presenza di rappresentanti del MISE e del Minsitero del Lavoro, del Comune di Novi Ligure, della proprietà, della società e delle organizzazioni sindacali. Al termine dell’incontro, il Sindaco di Novi Ligure, Gian Paolo Cabella ha dichiarato: <<Pierluigi Colombi,Continua a leggere “Pernigotti, le dichiarazioni dopo l’incontro al Ministero”
Il PMI Day ha visto protagoniste le aziende agroalimentari del territorio
Si è svolta questa mattina la PMI Day 2019, la giornata in cui le piccole e medie imprese di Confindustria aprono le porte dei loro stabilimenti agli studenti, agli insegnanti ed ai cittadini per mostrare come si svolge l’attività produttiva per raccontare anche la storia, le conquiste ed i progetti futuri delle aziende. L’iniziativa èContinua a leggere “Il PMI Day ha visto protagoniste le aziende agroalimentari del territorio”
La Giornata della Protezione Civile a Novi Ligure
Il Comune di Novi Ligure organizza, per martedì 19 novembre, dalle ore 8:30 alle ore 12:00 presso il Museo dei Campionissimi la “Giornata della Protezione Civile”. Gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado (licei ed istituti tecnici) ed i cittadini potranno partecipare ad incontri nei quali sarà illustrato il Piano di Protezione Civile ComunaleContinua a leggere “La Giornata della Protezione Civile a Novi Ligure”