Sono ormai note a tutte le proprietà della zucca che, oltre ad essere il frutto autunnale per eccellenza, si presta a tantissime ricette, sia dolci che salate. Eccovi una vellutata deliziosa che è adatta anche a chi è intollerante ai latticini e con grandi benefici per la salute, unendo le proprietà della zucca a quellaContinua a leggere “Magazine cucina – vellutata di zucca e mandorle”
Archivi giornalieri:4 novembre 2019
Sardigliano, contro l’Aurora Pontecurone un tempo di rimpianti
Solo nella ripresa i galletti cercano la rimonta ma finisce 1 a 2 Premessa: se il Sardigliano avesse giocato tutta la partita come nel secondo tempo parleremmo di un risultato diverso; i galletti però, nella prima frazione, dopo una discreta partenza, si fanno superare due volte, la prima con la complicità di Ursida che nonContinua a leggere “Sardigliano, contro l’Aurora Pontecurone un tempo di rimpianti”
In scena ad Ovada lo spettacolo “Siamo i ribelli” di Gianni Repetto
Il Comune di Ovada, in collaborazione con Legambiente – progetto ambiente organizzano, per venerdì 8 novembre alle ore 21:00 presso la Loggia di San Sebastiano, lo spettacolo teatrale “Siamo i ribelli – la Resistenza vien da lontano”. Lo spettacolo, in un atto unico di Gianni Repetto, vedrà sul palco Paolo Murchio, Gianni Repetto, Giuseppe RepettoContinua a leggere “In scena ad Ovada lo spettacolo “Siamo i ribelli” di Gianni Repetto”
L’11°edizione del Premio Quarto Stato all’artista Pietro Bisio
Domenica 10 novembre a Volpedo si svolgerà l’undicesima edizione del “Premio Quarto Stato” organizzato dall’Associazione Pellizza che si terrà presso i locali della Società Operaia a partire dalle ore 16:30. Il Premio Quarto Stato è diventato ormai un appuntamento fisso delle biennali pellizziane, per riconoscere a chi, nel mondo dell’espressione artistica, della comunicazione e dell’impegnoContinua a leggere “L’11°edizione del Premio Quarto Stato all’artista Pietro Bisio”
Orientamenti, il salone del saper fare per il lavoro di domani
Il “Saper fare” sarà il tema centrale del Salone Orientamenti 2019. La scelta di questo titolo si basa soprattutto sui dati dei fabbisogni del mercato del lavoro. L’ultimo rapporto Excelsior Unioncamere – ANPAL evidenzia che il 78% degli assunti tra il 2019 e il 2023 saranno nelle professioni tecniche con una forbice di fabbisogno cheContinua a leggere “Orientamenti, il salone del saper fare per il lavoro di domani”
Il Teatro degli Acerbi porta in scena “Zuppa di latte” a Canelli
Venerdì 8 al Teatro Balbo di Canelli la compagnia del Teatro degli Acerbi farà da “padrona di casa” presentando la commedia “Zuppa di latte di latte – ueiting for Carlin” tratto dall’omonimo saggio di Carlo Petrini, fondatore dell’Associazione Slow Food Italia. La commedia è una storia dai toni surreali, con diversi riferimenti alla tradizione popolare,Continua a leggere “Il Teatro degli Acerbi porta in scena “Zuppa di latte” a Canelli”
Si inaugura la mostra collettiva alla Gallery Malocello di Varazze
Apre i battenti oggi pomeriggio alle ore 16:00 alla Gallery Malocello di Varazze l’esposizione collettiva di pittura, scultura e mosaici organizzata dall’Associazione Artisti Varazzesi con il patrocinio dell’assessorato alla cultura del Comune di Varazze e la collaborazione di scrittori e poeti locali. La mostra rimarrà aperta fino a domenica 24 novembre con gli orari diContinua a leggere “Si inaugura la mostra collettiva alla Gallery Malocello di Varazze”
Novi Pallavolo corsara a Brugherio
I biancocelesti mantengono la vetta della classifica Questa Novi fa sul serio; dopo aver battuto Alto Canavese e Garlasco il sestetto di mister Quagliozzi espugna anche Brugherio; nel 3-1 (25-15,25-21, 23-25, 26-24) finale c’è tutta la forza di un gruppo “made in Novi” che schiaccia le giovani leve del Powervolley Allianz Milano, praticamente gli “under”Continua a leggere “Novi Pallavolo corsara a Brugherio”