La 70° edizione del Cimento invernale di Varazze, il più antico della Liguria

Il primo giorno dell’anno vuol dire anche “cimento” invernale e, a Varazze, si svolge uno dei più antichi d’Italia. Il cimento varazzino, giunto alla sua settantesima edizione, si svolgerà a partire dalle ore 10:30 sulla spiaggia libera attrezzata “Beachicletta” nel Molo Marinai d’Italia dove gli interpidi bagnanti sfideranno le fredde acque invernali per il primoContinua a leggere “La 70° edizione del Cimento invernale di Varazze, il più antico della Liguria”

L’accordo Confagricoltura-Unicef Italia per la sostenibilità ambientale per le nuove generazioni

Il 18 dicembre è stato firmato, dal presidente di UNICEF Italia, Francesco Samengo e dal presidente nazionale di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, un accordo di collaborazione per promuovere e realizzare le attività di monitoraggio ambientale e sensibilizzazione dei bambini, dei giovani, delle imprese e dei consumatori sul tema della sostenibilità ambientale e sociale. L’accordo prevede l’inizioContinua a leggere “L’accordo Confagricoltura-Unicef Italia per la sostenibilità ambientale per le nuove generazioni”

Novi Ligure, i tagli del Comune al mondo dello sport, la protesta delle associazioni

Esplode la polemica a Novi Ligure dopo l’annuncio dell’amministrazione comunale di tagliare i fondi alle associazioni sportive del territorio. Il malcontento è esploso da subito, in quanto la maggioranza di esse svolgono attività a titolo completamente volontario. Diversi rappresentanti del mondo dello sport novese chiedono piuttosto al Sindaco, Gian Paolo Cabella, di tagliare le numeroseContinua a leggere “Novi Ligure, i tagli del Comune al mondo dello sport, la protesta delle associazioni”

Arquata Scrivia commercio al dettaglio in crisi, sette le chiusure

Saldo negativo per il commercio al dettaglio di Arquata , in sofferenza nonostante abbia tenuto in questi anni di crisi. Sette sono i negozi che hanno chiuso i battenti, fra cui botteghe storiche. Le cessazioni più clamorose sono nel settore abbigliamento maschile e femminile, le contrazioni di maggior rilievo si registrano nei settori non alimentari.Continua a leggere “Arquata Scrivia commercio al dettaglio in crisi, sette le chiusure”

Le musiche e i balli occitani de La Ramà a Celle Ligure

Le antiche musiche tradizionali delle terre occitane saranno le protagoniste, domani pomeriggio, a Celle Ligure nell’ambito dell’evento “Suoni di Natale”, organizzato dal Comune di Celle Ligure. Alle ore 15:00 in piazza Sisto IV, nel centro storico cittadino, il gruppo musicale La Ramà eseguirà i canti e le musiche popolari delle terre d’Occitania con Erika MolinarisContinua a leggere “Le musiche e i balli occitani de La Ramà a Celle Ligure”

Un’escursione alla scoperta del Presepe di Pentema

Le festività natalizie non finiscono con l’Epifania. Il Parco dell’Antola organizza infatti, per domenica 12 gennaio, un nuovo appuntamento con la serie di escursioni “CamminAntola”. Partendo dalla località Carsi nel Comune di Valbrevenna, a 865 metri di altitudine, si raggiungerà Pentema, visitando il caratteristico presepe allestito nelle strade e nelle case di pietra del piccoloContinua a leggere “Un’escursione alla scoperta del Presepe di Pentema”

La “Ciaspolata della Befana” a Sassello

Con il nuovo anno ripartono gli appuntamenti con le escursioni del Parco del Beigua – Unesco Global Geopark. Domenica 5 gennaio si svolgerà la “Ciaspolata della Befana”, una camminata con le racchette da neve adatta a tutti, immersi nelle bellissime faggete del Beigua, con i più piccoli che potranno scoprire sulla neve gli indizi lasciatiContinua a leggere “La “Ciaspolata della Befana” a Sassello”

Il bilancio dell’annata agraria di CIA Alessandria

CIA Agricoltori Italiani di Alessandria ha presentato il bilancio dell’anno 2019. L’anno che sta terminando è stato segnato purtroppo dalle condizioni climatiche anomale che si sono presentate: grandinate, siccità estiva, perturbazioni autunnali notevolmente superiori alla norma, con eventi alluvionali, hanno caratterizzato il 2019, causando inevitabilmente danni e disagi al settore agricolo. Numerose aziende hanno registratoContinua a leggere “Il bilancio dell’annata agraria di CIA Alessandria”

Le Robin Gals in scena al Teatro di Costigliole la sera di Capodanno

Prenderà il via con la serata di Capodanno, la diciassettesima edizione di “Mezza Stagione”, il cartellone invernale del Teatro Municipale di Costigliole d’Asti che si sta confermando tra i più importanti teatri regionali. La stagione teatrale è realizzata dal Comune di Costigliole d’Asti, dalla Fondazione Piemonte dal Vivo e dal Teatro degli Acerbi con ilContinua a leggere “Le Robin Gals in scena al Teatro di Costigliole la sera di Capodanno”

Cabaret e musica per il Capodanno in piazza di Arenzano

Mancano ormai pochissimi giorni alla fine dell’anno e saluteremo il 2019. In molte località ci saranno eventi e spettacoli per festeggiare insieme in piazza l’addio all’anno vecchio e l’arrivo dell’anno nuovo. Ad Arenzano il Comune organizza il “Capodanno in piazza”, nella centrale piazza Colombo, a partire dalle ore 22:00 una serata di divertimento e musica.Continua a leggere “Cabaret e musica per il Capodanno in piazza di Arenzano”