Il giorno 18 ottobre 2019, il Rotaract Club Gavi Libarna ha organizzato la cena “Un Cammino Insieme” in collaborazione con l’Associazione Amici di Luca Onlus. Con il ricavato della serata verrà acquistato un ECG CARDIOCKET da consegnare in un ospedale di Comura in Guinea. L’associazione Amici di Luca opera in numerosi paesi africani autofinanziandosi e devolvendoContinua a leggere ““Un cammino insieme” con il Rotaract Club Gavi-Libarna”
Archivi giornalieri:2 novembre 2019
Una serata sul crimine e la scienza a Campo Ligure
Questa sera alle ore 21:00 presso la Sala dell’ex Cinema Campese a Campo Ligure si terrà la conferenza dal titolo “La scienza contro il crimine: evoluzione dei metodi di indagine”. Nel corso della serata si parlerà di una serie di fatti di cronaca nera realmente accaduti che sembrano usciti dalla penna dei grandi autori delContinua a leggere “Una serata sul crimine e la scienza a Campo Ligure”
L’edizione 2020 del “Lunaio de Vaze”, il celebre calendario in dialetto
Ritorna il “Lunaio de Vaze”, il calendario in dialetto realizzato dall’Associazione Culturale U Campanin Russu, che sarà presentato ufficialmente al pubblico sabato 16 novembre alle ore 16:00 presso la Biblioteca Civica Montale e mercoledì 20 novembre alle ore 20:30 negli studi di Televarazze. L’edizione 2020 del Lunaio, già in distribuzione nei punti di acquisto cittadiniContinua a leggere “L’edizione 2020 del “Lunaio de Vaze”, il celebre calendario in dialetto”
“Nati per Leggere” e “Letture favolose” alla Biblioteca Civica di Arenzano
La Biblioteca Civica di Arenzano aderisce, sin dal 2003, al progetto nazionale “Nati per leggere”, con una serie di iniziative specifiche per la realtà locale. Sono diversi gli eventi collegati a questo importante progetto nazionale, dalla partecipazione alla redazione di “Stuzzicalibro dei piccoli”, iniziativa del Sistema Bibliotecario della Provincia di Genova, volto a promuovere laContinua a leggere ““Nati per Leggere” e “Letture favolose” alla Biblioteca Civica di Arenzano”