La panchina rossa di Sant’Olcese in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne

Anche il Comune di Sant’Olcese ha partecipato alla Giornata Nazionale contro la violenza sulle donne. Questa mattina l’amministrazione, insieme al sindacato SPI-CGIL ed il Consiglio Comunale dei Ragazzi ha inaugurato le panchine rosse in via Poirè. I ragazzi componenti il Consiglio Comunale hanno letto durante l’inaugurazione alcuni brani tratti da “Il male che si deveContinua a leggere “La panchina rossa di Sant’Olcese in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne”

Il Tempio del Karate all’Europe Cup alla conquista di podi internazionali

Domenica 24/11 presso il Centro Sportivo di Gerenzano (VA) si è svolto l’Europe Cup ASC/WKF, competizione internazionale che ha coinvolto 1300 atleti fra i quali anche professionisti nel mondo del karate. E’ stata scelta, dagli organizzatori, la struttura nelle vicinanze dell’aeroporto di Malpensa per favorire la partecipazione degli atleti provenienti dall’estero e per avere deiContinua a leggere “Il Tempio del Karate all’Europe Cup alla conquista di podi internazionali”

Confagricoltura: campagne danneggiate, serve con urgenza una manutenzione delle infrastrutture

E’ ancora presto per una conta dei danni, ha fatto presente il presidente di Confagricoltura Alessandria, Luca Brondelli, che ha apprezzato la tempestività della Regione nel dichiarare lo stato di emergenza, chiedendo però come assolutamente indispensabile un piano strutturale di manutenzione delle infrastrutture, anche vista la frequente ricorrenza degli episodi alluvionali. La giornata di sabatoContinua a leggere “Confagricoltura: campagne danneggiate, serve con urgenza una manutenzione delle infrastrutture”

CIA Agricoltori: danni enormi, le istituzioni siano a fianco del settore

Agricoltura disastrata nella Provincia di Alessandria dopo due alluvioni nel giro di un mese. Il settore agricolo ha il merito di preservare centri urbani e città attraverso le campagne, con i terreni coltivati che permettono lo sfogo delle piene ed il contenimento delle esondazioni. Tuttavia l’agricoltura nelle zone golenali e di pianura è stata gravementeContinua a leggere “CIA Agricoltori: danni enormi, le istituzioni siano a fianco del settore”

“Di uomini e di animali” il nuovo libro di Donatella Mascia ad Acqui Terme

Prosegue la rassegna delle Giornate Culturali dell’Acqui Storia, evento organizzato dal Comune di Acqui Terme, domenica 8 dicembre alle ore 16:30 presso la Sala Conferenze di Palazzo Robellini si terrà la presentazione del libro “Di uomini e di animali” di Donatella Mascia. La presentazione sarà introdotta dall’assessore alla cultura, Avv. Alessandra Terzolo e, accanto all’autriceContinua a leggere ““Di uomini e di animali” il nuovo libro di Donatella Mascia ad Acqui Terme”

Strade senza manutenzione, i disastri attuali sono i figli di tagli sbagliati

Già da diverso tempo, prima degli eventi alluvionali di questi giorni, diversi automobilisti hanno segnalato al nostro giornale la situazione disastrosa delle Strade Provinciali e Statali su tutto il territorio. Manti di asfalto simili alla gruviera, mancanza di guadar-rail e vegetazione spesso non pulita ai bordi delle strade. Le piogge alluvionali di questi giorni nonContinua a leggere “Strade senza manutenzione, i disastri attuali sono i figli di tagli sbagliati”

La Liguria chiede nuovi vigneti per salvaguardare il territorio

La Liguria alla ricerca di nuovi vigneti, il territorio ligure è fragile ed ha bisogno di cure costanti, che possono trovare una redditività nell’impiantazione di nuovi vigneti. Il vino come mezzo per salvaguardare il territorio e creare nuovi incentivi per posti di lavoro di giovani imprenditori in vitivinicoltura. Tuttavia ci sono degli ostacoli, secondo laContinua a leggere “La Liguria chiede nuovi vigneti per salvaguardare il territorio”

Sono ancora diverse le strade chiuse per frane e allagamenti

Dopo l’ondata di maltempo sono ancora notevoli i disagi alla viabilità, in particolar modo nel Savonese e nel ponente Alessandrino, con diverse strade inagibili e interrotte per frane e smottamenti. In dettaglio, nell’Ovadese e nell’Acquese risultano al momento inagibili: Strada Provinciale 207 nel Comune di Molare limitata alle frazioni di San Luca e Olbicella StradaContinua a leggere “Sono ancora diverse le strade chiuse per frane e allagamenti”