Maltempo, dopo l’ondata di ieri si contano i danni

La forte ondata di maltempo che ha colpito ieri tutto il Nord Ovest sembra in fase di allontanamento.

Dopo le piogge intense, con alcuni picchi di oltre 200 mm in ventiquattro ore (più della pioggia media mensile), si contano inevitabilmente i danni.

Particolarmente critica è la situazione di Albissola, dove diverse persone sono state evacuate a causa di frane e smottamenti, i torrenti Basco e Sansobbia sono al livello di guardia e risulta completamente isolata la frazione di Ellera a causa di frane.

L’autostrada A10 è ancora chiusa tra i caselli di Arenzano e di Varazze, a causa di diversi smottamenti.

Sempre nel savonese il centro storico di Celle Ligure è chiuso a causa delle mareggiate che hanno colpito il territorio. Numerose criticità anche a Savona con i ponti lungo il fiume Letimbro che sono stati chiusi per alcune ore e la frazione Santuario irraggiungibile a causa di una frana. A Cogoleto è isolata la frazione collinare di Beuca (dove si trova l’orto botanico) per via di una frana in movimento, venticinque famiglie sono state fatte evacuare.

Nel Genovese è bloccata la circolazione tra Vesima ed Arenzano per una frana che si è abbattuta nella nottata tra venerdì e sabato nei pressi dei camping.

La situazione più grave si registra però in Val Polcevera, con diversi allagamenti che hanno colpito i quartieri di Cornigliano, Rivarolo, Bolzaneto e Pontedecimo con diverse famiglie che sono state sfollate. È di nuovo percorribile la strada che da Bolzaneto raggiunge la frazione di Murta dopo la chiusura di ieri a causa di una frana sulla via principale.

Molto critica anche la situazione di Ovada con venticinque persone sfollate a causa degli allagamenti nelle frazioni di San Bernardo e Sant’Evasio. Fa paura lo stato del fiume Orba, che ha più volte superato il limite.

Nuovamente colpita purtroppo la Val d’Orba già duramente provata dai danni dell’alluvione di metà ottobre: attimi di paura ieri a Castelletto d’Orba dove il torrente Albara ha esondato e dove parte del territorio comunale è ancora senza acqua potabile a causa di una frana che ha colpito il tubo di alimentazione. Situazione preoccupante anche a Silvano d’Orba con la frazione Pieve completamente isolata a causa di tre frane così come la frazione Setteventi.

Per la giornata di oggi le previsioni segnalano un graduale allontanamento delle piogge ed un miglioramento, con sole e clima mite per la giornata di domani.

alluvione rossiglione-2

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: