La Strada Provinciale 41 di Tiglieto, interrotta da una ventina di giorni dopo le piogge torrenziali del 4 ottobre, potrebbe riaprire entro la fine del mese, seppure a senso unico alternato, lo ha dichiarato l’Assessore regionale alle infrastrutture, Giacomo Giampedrone. I lavori di ripristino della Strada, molto importante per la viabilità locale, sono iniziati ilContinua a leggere “LA STRADA DI TIGLIETO RIAPRIRA’ ALLA FINE DEL MESE”
Archivi dei tag:frane
ALLERTA METEO TRA LIGURIA E PIEMONTE – FRANE, LOCALITA’ ISOLATE E SCUOLE CHIUSE IN DIVERSI COMUNI
Il maltempo sembra non voler mollare la presa tra la Liguria e il Piemonte, le zone più colpite sono quelle del Savonese e del Cuneese, dove si sono verificati diverse frane e allagamenti e comuni isolati. Il nuovo bollettino dell’Arpal ha prorogato l’allerta rossa fino a domani mattina nel centro della Liguria e nell’entroterra padanoContinua a leggere “ALLERTA METEO TRA LIGURIA E PIEMONTE – FRANE, LOCALITA’ ISOLATE E SCUOLE CHIUSE IN DIVERSI COMUNI”
CONCLUSA SENZA PARTICOLARI DANNI LA FORTE PERTURBAZIONE IN LIGURIA, PIOGGIA RECORD IN VAL TREBBIA
La giornata di ieri, con l’allerta meteo arancione su gran parte della Liguria non ha creato particolari danni, ad eccezione della Val Trebbia e della Val d’Aveto, letteralmente colpite da una tempesta di pioggia e fulmini, che hanno portato anche alla formazione di frane, per fortuna localizzate e con pochi danni. I Vigili del FuocoContinua a leggere “CONCLUSA SENZA PARTICOLARI DANNI LA FORTE PERTURBAZIONE IN LIGURIA, PIOGGIA RECORD IN VAL TREBBIA”
DOPO L’ALLUVIONE DI INIZIO MESE UNA RACCOLTA FONDI A SOSTEGNO DELL’APICOLTURA
Il settore dell’apicoltura è in seria difficoltà, il 2 e 3 ottobre Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta sono state interessate da una forte perturbazione che nell’arco di poche ore ha scaricato al suolo delle quantità impressionanti di acqua che, in alcune zone, hanno superato anche i 400-500 mm. Un ulteriore segnale, se ce ne fosseContinua a leggere “DOPO L’ALLUVIONE DI INIZIO MESE UNA RACCOLTA FONDI A SOSTEGNO DELL’APICOLTURA”
PAURA MA POCHI DANNI PER IL MALTEMPO DI QUESTA NOTTE
Tanta paura ma fortunatamente pochi danni per l’ondata di maltempo che si è abbattuta questa notte su Genova e sull’immediato entroterra. In particolare una tromba marina, la seconda dopo quella di pochi giorni fa, si è abbattuta nel mare davanti a Prà, danni anche in Valle Stura con l’Autostrada A26 che è stata chiusa temporaneamenteContinua a leggere “PAURA MA POCHI DANNI PER IL MALTEMPO DI QUESTA NOTTE”
GNOCCHETTO, I RESIDENTI DENUNCIANO LA SITUAZIONE
L’Osservatorio Valle Stura Ovadese denuncia lo stato di disagi che i residenti di Gnocchetto stanno continuando a vivere, in particolare per quanto riguarda la viabilità. I componenti dell’Osservatorio fanno presente lo stato di abbandono del territorio, specialmente per quanto riguarda la Strada Statale 456 del Turchino, che da diverso tempo ormai sale alle cronache perContinua a leggere “GNOCCHETTO, I RESIDENTI DENUNCIANO LA SITUAZIONE”
Valle Stura e Ovadese scendono in piazza contro i disagi
Un presidio dei cittadini della Valle Stura e dell’Ovadese contro i continui disagi che stanno mettendo a dura prova la viabilità e la tenuta economica di questo territorio. I residenti scenderanno in piazza sabato 4 luglio alle ore 9 davanti alla rotonda del casello autostradale di Masone per un presidio, una manifestazione pacifica e apoliticaContinua a leggere “Valle Stura e Ovadese scendono in piazza contro i disagi”
Record di grandinate nella prima metà di giugno, agricoltura in crisi
Con l’ultima ondata di maltempo cresce il conto dei danni provocati all’agricoltura da un pazzo giugno durante la quale si contano quasi cinque violente grandinate al giorno che hanno colpito a macchia di leopardo il territorio nazionale. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti che ha rilevato in Italia ben 46 violente tempeste diContinua a leggere “Record di grandinate nella prima metà di giugno, agricoltura in crisi”
Sono ancora diverse le strade chiuse per frane e allagamenti
Dopo l’ondata di maltempo sono ancora notevoli i disagi alla viabilità, in particolar modo nel Savonese e nel ponente Alessandrino, con diverse strade inagibili e interrotte per frane e smottamenti. In dettaglio, nell’Ovadese e nell’Acquese risultano al momento inagibili: Strada Provinciale 207 nel Comune di Molare limitata alle frazioni di San Luca e Olbicella StradaContinua a leggere “Sono ancora diverse le strade chiuse per frane e allagamenti”
Maltempo, dopo l’ondata di ieri si contano i danni
La forte ondata di maltempo che ha colpito ieri tutto il Nord Ovest sembra in fase di allontanamento. Dopo le piogge intense, con alcuni picchi di oltre 200 mm in ventiquattro ore (più della pioggia media mensile), si contano inevitabilmente i danni. Particolarmente critica è la situazione di Albissola, dove diverse persone sono state evacuateContinua a leggere “Maltempo, dopo l’ondata di ieri si contano i danni”