TRENT’ANNI FA LA HAVEN, DAVANTI AD ARENZANO LO SPAVENTOSO DISASTRO ECOLOGICO

Ricorrono i trent’anni di uno dei più gravi disastri marittimi che si sono verificati nel Mar Ligure, l’11 aprile del 1991 nel corso di una normale operazione di travaso di greggio dalla nave petroliera Haven, dalla stiva alla prua, avvenne una terribile esplosione che fece saltare letteralmente in aria la nave. Il disastro avvenne nelContinua a leggere “TRENT’ANNI FA LA HAVEN, DAVANTI AD ARENZANO LO SPAVENTOSO DISASTRO ECOLOGICO”

COLDIRETTI, CON LA CHIUSURA IMPROVVISA DEGLI IMPIANTI DA SCI PERDITE DAI 10 AI 12 MILIONI DI EURO COMPRESO L’INDOTTO

Anche Coldiretti interviene in merito alla chiusura, decisa all’ultimo momento, degli impianti da sci, che avrà degli effetti sull’intera economia che ruota attorno al turismo invernale e che viene quantificata tra i 10 e i 12 miliardi di Euro tra diretto, indotto e filiera. Secondo Coldiretti la decisione di chiudere gli impianti avrà effetti nonContinua a leggere “COLDIRETTI, CON LA CHIUSURA IMPROVVISA DEGLI IMPIANTI DA SCI PERDITE DAI 10 AI 12 MILIONI DI EURO COMPRESO L’INDOTTO”

LA PICCONATA – IL SOLITO DISASTRO DELLA SANITA’ IN LIGURIA

La Liguria rischia di essere inserita nell’area arancione, il rischio è concreto, la colpa però è da ricercarsi a monte. Da anni si evidenzia il problema dell’inadeguatezza della sanità ligure, non a caso inserita, dall’IPS (Indice di Performance Sanitaria) tra le regioni “influenzate” sulla base di una serie di parametri: soddisfazione dei servizi sanitari, mobilitàContinua a leggere “LA PICCONATA – IL SOLITO DISASTRO DELLA SANITA’ IN LIGURIA”

Maltempo, dopo l’ondata di ieri si contano i danni

La forte ondata di maltempo che ha colpito ieri tutto il Nord Ovest sembra in fase di allontanamento. Dopo le piogge intense, con alcuni picchi di oltre 200 mm in ventiquattro ore (più della pioggia media mensile), si contano inevitabilmente i danni. Particolarmente critica è la situazione di Albissola, dove diverse persone sono state evacuateContinua a leggere “Maltempo, dopo l’ondata di ieri si contano i danni”

Grandinata dell’11 agosto nel Basso Monferrato, arriva la conta dei danni

Arriva la conta dei danni della disastrosa grandinata dell’11 agosto nel Basso Monferrato. CIA Agricoltori Italiani fa presente che i suoi tecnici hanno seguito l’attività delle aziende associate che hanno richiesto il supporto dell’associazione di categoria dopo l’eccezionale evento atmosferico. Da quanto rilevato dai tecnici CIA emerge un quadro molto critico, in particolare nei ComuniContinua a leggere “Grandinata dell’11 agosto nel Basso Monferrato, arriva la conta dei danni”