Riguarderanno una serie di interventi tra la Valle Scrivia, la Val Borbera e la Val Lemme La Regione Piemonte ha stanziato la somma di oltre cinque milioni di Euro di fondi per il risarcimento ai Comuni colpiti dall’alluvione del 2019, che saranno ripartiti per ogni singolo intervento. Per quanto riguarda Novi Ligure, il Comune piùContinua a leggere “STANZIATI DALLA REGIONE PIEMONTE I FONDI PER L’ALLUVIONE 2019”
Archivi dei tag:alluvione
IL PONTE ODASSO DI GARESSIO SARA’ RICOSTRUITO GRAZIE AI FONDI DEL PNRR
C’è anche il rifacimento del Ponte Odasso di Garessio, travolto nel corso dell’alluvione del ottobre 2020, tra le opere finanziate nell’ambito del PNRR per il Piemonte. Il Ponte Odasso aveva subito danni enormi nel corso dell’alluvione del 4 ottobre 2020 e, poche settimane dopo, era stato abbattuto su ordine del Sindaco di Garessio, Ferruccio Fazio,Continua a leggere “IL PONTE ODASSO DI GARESSIO SARA’ RICOSTRUITO GRAZIE AI FONDI DEL PNRR”
LA PISCINA DEL GEIRINO A OVADA POTREBBE RIAPRIRE A MAGGIO
Potrebbe risolversi a breve la situazione della Piscina di Ovada, chiusa dopo le forti piogge del 4 ottobre dell’anno scorso e, ad oggi, ancora chiusa. Il Comune di Ovada ha infatti trasferito la somma di 89 mila Euro alla Servizi Sportivi, la società che ha in gestione l’impianto. Obiettivo è quello di ripartire nel meseContinua a leggere “LA PISCINA DEL GEIRINO A OVADA POTREBBE RIAPRIRE A MAGGIO”
A DUE ANNI DALL’ALLUVIONE RITORNA L’AMATA PIEVE DELLA MISERICORDIA DI CAMPO LIGURE
Nell’ottobre di due anni fa, le piogge incessanti che colpirono il territorio della Valle Stura e dell’Ovadese distrussero per sempre l’antica Pieve della Misericordia. Oggi, a due anni esatti da quei tragici eventi, l’amata “Cappelletta” ritorna finalmente a vivere. Ci sono voluti quasi due anni di lavoro, tanta pazienza e tanti ostacoli da superare, spieganoContinua a leggere “A DUE ANNI DALL’ALLUVIONE RITORNA L’AMATA PIEVE DELLA MISERICORDIA DI CAMPO LIGURE”
SBLOCCATI I FONDI PER LE RICHIESTE DEI DANNI DELL’ALLUVIONE DI NOVI LIGURE DELL’AUTUNNO 2019
Grazie allo sblocco dei fondi nazionali del Dipartimento di Protezione Civile e l’ordinanza della Regione Piemonte, con l’approvazione dei criteri per l’erogazione delle risorse, il Comune di Novi Ligure può finalmente far perfezionare le richieste relative alle attività economiche e ai privati gravemente danneggiati dalle alluvioni dell’autunno 2019. Per quanto riguarda i privati il ristoroContinua a leggere “SBLOCCATI I FONDI PER LE RICHIESTE DEI DANNI DELL’ALLUVIONE DI NOVI LIGURE DELL’AUTUNNO 2019”
DOPO L’ALLUVIONE DI INIZIO MESE UNA RACCOLTA FONDI A SOSTEGNO DELL’APICOLTURA
Il settore dell’apicoltura è in seria difficoltà, il 2 e 3 ottobre Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta sono state interessate da una forte perturbazione che nell’arco di poche ore ha scaricato al suolo delle quantità impressionanti di acqua che, in alcune zone, hanno superato anche i 400-500 mm. Un ulteriore segnale, se ce ne fosseContinua a leggere “DOPO L’ALLUVIONE DI INIZIO MESE UNA RACCOLTA FONDI A SOSTEGNO DELL’APICOLTURA”
ALLUVIONE, GRAVI DANNI ALL’OLIVICOLTURA DELLA LIGURIA
Il maltempo di questi giorni ha creato gravi danni all’agricoltura della Liguria, in particolar modo al settore olivicolo. Coldiretti Liguria chiede che adesso, ad emergenza finita, si affronti il problema dei danni, offrendo un sostegno agli imprenditori che hanno visto andare in fumo il lavoro di mesi, fa presente il presidente di Coldiretti Liguria GianlucaContinua a leggere “ALLUVIONE, GRAVI DANNI ALL’OLIVICOLTURA DELLA LIGURIA”
Stanziati i fondi del Governo per i danni alluvionali in Piemonte
Sono ben ventiquattro su 108 i milioni di € destinati dal Governo al Piemonte per gli impegni presi sui danni del maltempo dello scorso novembre. La cifra si aggiunge ai 19,6 milioni di € già stanziati lo scorso 2 dicembre nell’ambito della dichiarazione dello “stato di calamità”. L’On. Federico Formaro, capogruppo di LEU alla CameraContinua a leggere “Stanziati i fondi del Governo per i danni alluvionali in Piemonte”
Ovada, disponibili i moduli per la richiesta danni in agricoltura
Il Comune di Ovada ha messo a disposizione di tutte le attività agricole che hanno subito danni dagli eventi alluvionali di sabato 23 e domenica 24 novembre un modulo per la richiesta danni. Possono presentare la richiesta danni le aziende agricole che hanno subito danni alle produzioni ed alle strutture ad eccezione di quelle inseriteContinua a leggere “Ovada, disponibili i moduli per la richiesta danni in agricoltura”
Confagricoltura: campagne danneggiate, serve con urgenza una manutenzione delle infrastrutture
E’ ancora presto per una conta dei danni, ha fatto presente il presidente di Confagricoltura Alessandria, Luca Brondelli, che ha apprezzato la tempestività della Regione nel dichiarare lo stato di emergenza, chiedendo però come assolutamente indispensabile un piano strutturale di manutenzione delle infrastrutture, anche vista la frequente ricorrenza degli episodi alluvionali. La giornata di sabatoContinua a leggere “Confagricoltura: campagne danneggiate, serve con urgenza una manutenzione delle infrastrutture”