Con l’inverno è tempo di… carciofi! Questa verdura, sia nella versione spinosa che in quella senza spine è ottima da consumarsi sia così bollita o cruda con filo d’olio che abbinata a molti piatti, sia primi che secondi. Ecco un classico della cucina invernale, il risotto con i carciofi.
INGREDIENTI:
- 320 grammi di riso carnaroli
- 3 carciofi
- 1 cipolla
- 50 grammi di formaggio grattugiato
- 1 bustina di zafferano
- 50 grammi di burro
- 10 ml di olio extravergine di oliva
- 1,3 litri di brodo di carne
- 1 spicchio d’aglio
- 3 rametti di prezzemolo
- sale q.b.
PREPARAZIONE:
Pulite i carciofi, eliminando le foglie esterne. Tagliate la punta a tutte le altre foglie ed eliminate i gambi, divideteli a metà ed eliminate il fieno (la barba del carciofo), lavateli e tagliateli a spicchi sottili.
Prendete l’aglio, sbucciatelo e fatelo rosolare in una casseruola insieme a dieci grammi di burro e l’olio per due-tre minuti circa.
Adesso aggiungete i carciofi, salateli e fateli cuocere per 6-7 minuti lasciandoli ancora un po’ sodi. Sbucciate la cipolla e tritatela finemente e scaldate il brodo.
Prendete una casseruola e mettete 30 grammi di burro e fate rosolare la cipolla per due-tre minuti e mescolate. Unite il riso, tostatelo per due minuti mescolando continuamente. Poi bagnatelo con un mestolo abbondante di brodo bollente.
Continuate a cuocere per dodici minuti circa, sempre mescolando e allungando con il brodo appena che il brodo precedente si sarà quasi evaporato.
Aggiungete adesso i carciofi e lo zafferano e cuocete ancora il tutto per cinque minuti, sempre facendo attenzione a mescolare e a esaurire il brodo rimasto. Tritate il prezzemolo, regolate di sale, unite il burro rimasto, il prezzemolo e lasciate insaporire per uno-due minuti.
Adesso spolverate con il formaggio grattugiato, decorate con foglie di prezzemolo e carciofo e servite il risotto in tavola caldo, pronto per essere consumato.
