Anche Albissola Marina si unisce ai Comuni che promuovono, in vista degli acquisti del Natale, il commercio di prossimità, che ha subito gravi danni in questi ultimi mesi. Lo slogan di Albissola è “Compriamo sotto casa”, e vuole dare un aiuto concreto alle realtà commerciali del Comune. L’invito a comprare sotto casa i regali diContinua a leggere “ALBISSOLA MARINA, AL VIA LA CAMPAGNA “COMPRIAMO SOTTO CASA””
Archivi giornalieri:3 dicembre 2020
VARAZZE, E’ ARRIVATA LA RENNA NEL CENTRO STORICO
Non solo alberi di Natale, a Varazze, nella centrale Piazza del Beato Jacopo, davanti alla sede del Parco del Beigua ecco una simpatica e gigantesca renna che farà bella mostra di se nel centro storico cittadino. La simpatica renna è pagata dall’Amministrazione Comunale di Varazze tramite i fondi della tassa di soggiorno, in aiuto cosìContinua a leggere “VARAZZE, E’ ARRIVATA LA RENNA NEL CENTRO STORICO”
IL CONSIGLIO COMUNALE DI NOVI LIGURE DEL 30 NOVEMBRE
La maggioranza regge nel Consiglio Comunale di Novi Ligure che si è svolto il 30 novembre, il primo dopo l’abbandono di tre esponenti della maggioranza che hanno creato il gruppo “Solo Novi”. La seduta ha visto l’approvazione del Bilancio Consolidato del 2019, con otto voti favorevoli, cinque contrari e tre astensioni. La verifica dello statoContinua a leggere “IL CONSIGLIO COMUNALE DI NOVI LIGURE DEL 30 NOVEMBRE”
GLI ZUCCHERI, INDISPENSABILI PER L’ORGANISMO MA BISOGNA FARE MOLTA ATTENZIONE
Gli zuccheri sono indispensabili per tantissime funzioni dell’organismo, in particolare quelle dei bambini, tuttavia bisogna sempre stare molto attenti, in quanto essi si trovano in tanti alimenti e in forme e tipologie diverse, bisogna quindi saperli dosare bene. Gli zuccheri sono nutrienti fondamentali per produrre energia, se i bambini non introducono la quantità di zuccheriContinua a leggere “GLI ZUCCHERI, INDISPENSABILI PER L’ORGANISMO MA BISOGNA FARE MOLTA ATTENZIONE”
ARQUATA SCRIVIA E LE EPIDEMIE NELLA STORIA – SECONDA PARTE
Seconda e ultima parte del lavoro di ricerca dello storico arquatese Antonio Allegro sulle epidemie nel territorio di Arquata Scrivia, dall’antichità fino alla seconda metà del XX secolo. Qui potete leggere la prima parte: https://limonte.news/2020/11/30/arquata-scrivia-e-le-epidemie-nei-secoli-prima-parte/ C’è da constatare che sovente queste epidemie erano favorite dalla stagione calda, come si riscontra per il 1656, e laContinua a leggere “ARQUATA SCRIVIA E LE EPIDEMIE NELLA STORIA – SECONDA PARTE”
L’INVERNO FA SUL SERIO, PREVISTE NUOVE NEVICATE IN LIGURIA
Come previsto è arrivata la prima neve nell’entroterra ligure, tuttavia la situazione, salvo una breve fase di tregua prevista per oggi, è destinata a continuare. Una seconda perturbazione è infatti prevista da venerdì e durerà fino alla prima metà della prossima settimana, con nevicate anche intense nelle zone montane. Il bel tempo di questa mattinaContinua a leggere “L’INVERNO FA SUL SERIO, PREVISTE NUOVE NEVICATE IN LIGURIA”