Le Cesarine, o in alcune zone le Sfogline, sono le donne esperte nella pasta sfoglia, grazie alla loro esperienza, tramandata di generazione in generazione, e la loro manualità riescono, con un po’ di farina, acqua e uova, a realizzare dei veri e propri capolavori. Slow Food organizza una serie di corsi online “Impara a cucinareContinua a leggere “IN CUCINA CON LE CESARINE, ALLA SCOPERTA DEI SEGRETI DELLA PASTA FRESCA”
Archivi giornalieri:15 dicembre 2020
CELLE LIGURE, DIVERSI GATTI AVVELENATI NELLA FRAZIONE SANDA
Una serie di episodi incresciosi da alcuni giorni a Celle Ligure dove, nella zona di Terrenin nella frazione Sanda si trovano gatti morti o in fin di vita sempre per colpa di avvelenamento. La situazione sta preoccupando i residenti, pronti a fare delle ronde per trovare il colpevole, i cittadini sono preoccupati per i propriContinua a leggere “CELLE LIGURE, DIVERSI GATTI AVVELENATI NELLA FRAZIONE SANDA”
CIA AGRICOLTORI: NO AL CANONE RAI PER GLI AGRITURISMI, IL GOVERNO INTERVENGA
Gli agriturismi, anche durante le chiusure, devono pagare comunque il canone RAI, si tratta di un abbonamento speciale, riservato alle attività Horeca, molto più oneroso di quello previsto per le abitazioni. Il paradosso è stato denunciato da CIA Agricoltori Italiani, che ha scritto una lettera al Ministro per le Politiche Agricole, Teresa Bellanova, perché intervengaContinua a leggere “CIA AGRICOLTORI: NO AL CANONE RAI PER GLI AGRITURISMI, IL GOVERNO INTERVENGA”
IL MONITORAGGIO ANNUALE DELLA FLAVESCENZA DORATA NEI VIGNETI PROVINCIALI
La Flavescenza dorata è ancora presente nelle aree viticole della Provincia e provoca danni non solamente alla produzione di uve di alta qualità, come quelle delle aree vinicole alessandrine, ma anche al patrimonio viticolo stesso, simbolo di territorio, paesaggio, turismo enogastronomico di eccezionale importanza sociale ed economica. La Flavescenza dorata è una malattia da fitoplasmi,Continua a leggere “IL MONITORAGGIO ANNUALE DELLA FLAVESCENZA DORATA NEI VIGNETI PROVINCIALI”
l’iniziativa dei cittadini europei per salvare le api e gli apicoltori
Prosegue la campagna di Slow Food a favore delle api e degli apicoltori. È ormai noto che le api e gli insetti impollinatori svolgono un ruolo fondamentale per la biodiversità e l’agricoltura, sono fondamentali per il nostro sistema alimentare, impollinando le colture che diventano cibo sulle nostre tavole. Secondo la FAO senza le api unContinua a leggere “l’iniziativa dei cittadini europei per salvare le api e gli apicoltori”
MAGAZINE LIBRI – UNA DI LUNA (ANDREA DE CARLO)
di Marina Salucci Questa volta parliamo di un autore italiano e vivente, che analizza spietatamente il presente con capacità indiscutibili, e disegna personaggi che si imprimono nella mente del lettore. UNA DI LUNA affronta il rapporto padre-figlia, che nella narrazione sono due chef veneziani: Achille Malventi e Margherita. Un rapporto difficile da sempre, a causaContinua a leggere “MAGAZINE LIBRI – UNA DI LUNA (ANDREA DE CARLO)”