Sono più di 11.000 le firme raccolte dalla petizione lanciata da Silvia Sabato, diretta a Alberto Cirio ,presidente Regione Piemonte. “Dal 29 novembre il Piemonte è tornato in zona arancione e la Regione Piemonte ha deciso di restringere le disposizioni nazionali obbligando i ragazzini delle seconde e terze medie a continuare la didattica a distanza.Continua a leggere “LA PETIZIONE DEI RAGAZZI DELLE SCUOLE PIEMONTESI, VOGLIAMO TORNARE IN CLASSE”
Archivi giornalieri:1 dicembre 2020
ARPAL, ALLERTA METEO GIALLA PER POSSIBILI NEVICATE IN LIGURIA
Oggi inizia l’inverno secondo i meteorologi e, con incredibile puntualità, la Liguria si sta preparando ad affrontare il primo vero passaggio freddo della stagione, con l’arrivo dell’aria gelida proveniente dalla Siberia. L’ondata di blizzard, il vento freddo da Nord-Est, porterà ad un netto calo termico, con precipitazioni nevose anche a quote basse. Arpal ha emanato,Continua a leggere “ARPAL, ALLERTA METEO GIALLA PER POSSIBILI NEVICATE IN LIGURIA”
IL 1° DICEMBRE E’ LA GIORNATA MONDIALE PER LA LOTTA CONTRO L’AIDS
Ricorre oggi, in tutto il mondo, la Giornata per la lotta all’Aids, la giornata del 1°dicembre venne istituita per la prima volta nel 1988 dalle Nazioni Unite, per combattere questa tremenda malattia che dal 1981, anno in cui venne ufficialmente scoperta, ma in realtà sembra circolasse già da diversi anni, al 2017, dato più recente,Continua a leggere “IL 1° DICEMBRE E’ LA GIORNATA MONDIALE PER LA LOTTA CONTRO L’AIDS”
LA PICCONATA – 1970/2020, IL FALLIMENTO DELLE REGIONI
Cinquant’anni di sottogoverno, questo è il fallimento delle Regioni. Il Covid ci ha solo messo la firma, è fallita la gestione del territorio, della sanità, dell’occupazione, ecc… In compenso, però, si sono moltiplicati i posti di sottogoverno, si sono moltiplicate le inefficienze e si, si sono moltiplicate anche le tangenti mentre i cittadini sono sempreContinua a leggere “LA PICCONATA – 1970/2020, IL FALLIMENTO DELLE REGIONI”
GLI OLIVETI, GLI ANTICHI GUARDIANI DEL MEDITERRANEO
Il 26 novembre si è tenuta la Giornata internazionale dell’olivo, istituita dall’Unesco. Per questa occasione la rete di Slow Olive di Slow Food ha organizzato una conferenza in streaming dedicata al ruolo dell’olivicoltura nel paesaggio mediterraneo. Il Mediterraneo è un immenso oliveto, esteso per milioni di ettari, che costituisce da secoli uno dei caratteri distintiviContinua a leggere “GLI OLIVETI, GLI ANTICHI GUARDIANI DEL MEDITERRANEO”
TROVIAMOCIATAVOLA, IL NUOVO CALENDARIO CIA ALESSANDRIA DEDICATO AGLI AGRITURISMI
In distribuzione il nuovo calendario associativo di CIA Alessandria per il nuovo anno dal titolo “TroviamoCIAtavola”. Tema di quest’anno è il settore dell’agriturismo, tra i maggiormente colpiti dalla crisi economica derivata dalla crisi sanitaria. I nostri agriturismi sono un vettore di cultura agricola e un tramite con il pubblico per diffondere l’enogastronomia e le tradizioniContinua a leggere “TROVIAMOCIATAVOLA, IL NUOVO CALENDARIO CIA ALESSANDRIA DEDICATO AGLI AGRITURISMI”