AlberItalia è il nuovo comitato nato per la messa a dimora di sessanta milioni di alberi su tutto il territorio nazionale. L’appello a piantare alberi in città, lungo i fiumi, nelle campagne e vicino ai campi è un modo per dare un contributo alla salvaguardia della Terra e un gesto concreto contro il cambiamento climatico, un atto di fiducia nel futuro e occasione di promozione della biodiversità, che è un elemento imprescindibile di una società e un mondo che vogliono diventare sostenibili.
L’appello era stato lanciato dalle Comunità Laudato Sì a firma di Stefano Mancuso, scienziato, di Carlo Petrini, presidente Slow Food e del Vescovo di Rieti, Domenico Pompili.
Il Comitato AlberItalia è nato ufficialmente la scorsa settimana con l’obiettivo di diventare Fondazione ed ha come primo scopo quello di contare le piante che saranno messe a dimora al fine di raggiungere i sessanta milioni di alberi pensati dai promotori. Il progetto è stato premiato grazie a Romagna Acque, al SISEF e Slow Food.
Insieme ad AlberItalia è nato il Centro per la Valorizzazione delle Foreste e della Montagna – Oltreterra, per condurre chi ha cuore la montagna a scoprire di quanto sia importante tutelare la nostra Madre Terra partendo da una sua gestione oculata sulle orme del progetto di cui oggi porta il nome, nato dal territorio e sostenuto dal mondo della scienza.
