Pubblichiamo la seconda parte del racconto a puntate “L’altra città” di Marina Salucci, la prima parte la potete leggere qui: https://limonte.news/2020/06/06/i-racconti-di-marina-salucci-laltra-citta-prima-parte/ Ora, si disse, poteva anche esserci un altro signor Badini oltre allo zio, questo era pur logico. Poteva magari essere un medico o un dirigente dell’ospedale. Perché se invece era proprio lui, che cosaContinua a leggere “I racconti di Marina Salucci – L’altra città (seconda parte)”
Archivi giornalieri:15 giugno 2020
Una lettera aperta alla Regione da un’entroterra ferito
Il Sindaco di Sant’Olcese, Armando Sanna, e l’intera Giunta Comunale hanno scritto una lettera al Presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti e all’assessore alle infrastrutture e ambiente, Giacomo Giampedrone, denunciano la situazione di emergenza che il loro Comune, così come numerosi altre realtà dell’entroterra, stanno vivendo in questo periodo: Questa inedita alluvione di giugno, oltreContinua a leggere “Una lettera aperta alla Regione da un’entroterra ferito”
Record di grandinate nella prima metà di giugno, agricoltura in crisi
Con l’ultima ondata di maltempo cresce il conto dei danni provocati all’agricoltura da un pazzo giugno durante la quale si contano quasi cinque violente grandinate al giorno che hanno colpito a macchia di leopardo il territorio nazionale. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti che ha rilevato in Italia ben 46 violente tempeste diContinua a leggere “Record di grandinate nella prima metà di giugno, agricoltura in crisi”
Piccoli botanici alla riscossa a Sassello
Piccoli botanici alla riscossa venerdì alla Foresta della Deiva a Sassello, con l’evento degli Junior Geoparker organizzato dal Parco del Beigua. La foresta nasconde numerose piante sconosciute e i giovanissimi esploratori andranno a scoprirle insieme alle guide del Parco in un pomeriggio dedicato alla botanica, raccogliendo foglie e fiori e creando un erbario didattico conContinua a leggere “Piccoli botanici alla riscossa a Sassello”
Ritrovata a Campo Ligure una bomba della II Guerra Mondiale
Ritrovato, dopo oltre settant’anni, un grosso ordigno bellico sul fiume Stura a Campo Ligure. Il ritrovamento è avvenuto grazie ad un pescatore nelle prime ore del mattino di ieri. Dagli accertamenti fatti dalle Forze dell’Ordine si tratta di una bomba da 1000 libbre, risalente alla II Guerra Mondiale, con molta probabilità sganciata da un aereoContinua a leggere “Ritrovata a Campo Ligure una bomba della II Guerra Mondiale”
Ricordate a Varazze le vittime del bombardamento del 13 giugno 1944
Il Comune di Varazze ha ricordato questo sabato le vittime del tragico bombardamento aereo del 13 giugno 1944. La cerimonia, sempre sentita e toccante, ha visto il Vicesindaco, Luigi Pierfederici, in rappresentanza del Sindaco Alessandro Bozzano, assente per impegni istituzionali insieme al Comandante della Polizia Urbana, Mauro Vercesi, l’assessore al turismo Bettina Bolla e laContinua a leggere “Ricordate a Varazze le vittime del bombardamento del 13 giugno 1944”