CONCLUSA LA TREDICESIMA EDIZIONE DI CHEESE, NEL SEGNO DELL’ENTUSIASMO DELLA RIPARTENZA

La tredicesima edizione di Cheese, che si è svolta a Bra dal 17 al 20 settembre, ha ottenuto una grande partecipazione da parte del pubblico con un bilancio decisamente positivo, come sottolineano da Slow Food Italia. Barbara Nappini, presidente di Slow Food Italia, ha spiegato che la riuscita di questa edizione non era affatto scontataContinua a leggere “CONCLUSA LA TREDICESIMA EDIZIONE DI CHEESE, NEL SEGNO DELL’ENTUSIASMO DELLA RIPARTENZA”

UN NUOVO INGRESSO NEI PRESIDI SLOW FOOD, ARRIVA IL PEPERONE QUADRATO DI COSTIGLIOLE D’ASTI

Un nuovo ingresso che entra a far parte dei Presidi Slow Food, si tratta, questa volta, di un ortaggio iconico, simbolo dei paradossi dell’agroindustria, che è stato finalmente rilanciato grazie all’iniziativa di tre giovani orticoltori e dal Comune di Costigliole d’Asti: il Peperone quadrato della Motta di Costigliole d’Asti. Questo ortaggio per lungo tempo èContinua a leggere “UN NUOVO INGRESSO NEI PRESIDI SLOW FOOD, ARRIVA IL PEPERONE QUADRATO DI COSTIGLIOLE D’ASTI”

CON LA CONFERENZA “I CICLI DELL’ACQUA” SI APRE LA DECIMA EDIZIONE DI SLOW FISH

Si inaugura ufficialmente domani la decima edizione di Slow Fish a Genova, la grande manifestazione dedicata al mondo del mare, della biodiversità marina e del pesce, organizzata come sempre da Slow Food. L’apertura ufficiale sarà alle ore 10 e 30 con la conferenza dal titolo “I cicli dell’acqua” che si svolgerà presso il Teatro dellaContinua a leggere “CON LA CONFERENZA “I CICLI DELL’ACQUA” SI APRE LA DECIMA EDIZIONE DI SLOW FISH”

SI CHIUDE OGGI LA TREDICESIMA EDIZIONE DI TERRA MADRE SALONE DEL GUSTO CON NUMERI DA RECORD

Oggi cala il sipario sulla tredicesima edizione di Terra Madre Salone del Gusto, la più importante manifestazione dedicata al mondo del cibo e dell’alimentazione, organizzata da Slow Food, dalla Città di Torino e dalla Regione Piemonte. L’edizione numero tredici ha visto il format completamente rivoluzionato, a causa delle restrizioni imposte, a livello nazionale e internazionaleContinua a leggere “SI CHIUDE OGGI LA TREDICESIMA EDIZIONE DI TERRA MADRE SALONE DEL GUSTO CON NUMERI DA RECORD”

NATA UFFICIALMENTE IERI LA RETE SLOW FOOD COFFEE COALITION TRA L’ASSOCIAZIONE DELLA CHIOCCIOLA E IL GRUPPO LAVAZZA

È stata inaugurata ufficialmente ieri la Slow Food Coffee Coalition, la rete aperta nata dalla collaborazione di Slow Food con il Gruppo Lavazza, una partnership che è consolidata ormai già dalla metà degli anni Novanta. Slow Food Coffee Coalition è una rete che unirà tutti gli attori della filiera del caffè, dai produttori ai torrefattori,Continua a leggere “NATA UFFICIALMENTE IERI LA RETE SLOW FOOD COFFEE COALITION TRA L’ASSOCIAZIONE DELLA CHIOCCIOLA E IL GRUPPO LAVAZZA”

SLOW FOOD E LAVAZZA PRESENTANO LA SLOW FOOD COFFEE COALITION PER UN CAFFE’ BUONO, GIUSTO E PULITO

Slow Food presenta, giovedì prossimo alle ore 18 in diretta online, all’interno del programma di Terra Madre Salone del Gusto, la “Slow Food Coffee Coalition” ospitata anche da Ilgusto.it media partner ufficiale dell’evento. La Slow Food Coffee Coalition è nata per unire insieme un caffè buono, pulito e giusto per tutti e vedrà l’intervento diContinua a leggere “SLOW FOOD E LAVAZZA PRESENTANO LA SLOW FOOD COFFEE COALITION PER UN CAFFE’ BUONO, GIUSTO E PULITO”

NATA UFFICIALMENTE LA FONDAZIONE ALBERITALIA PER CONTRASTARE IL CAMBIAMENTO CLIMATICO

Grazie alla volontà di Slow Food Italia, della Società Italiana di Selvicoltura ed Ecologia Foresale e di Romagna Acque – Società delle Fonti è appena nata la Fondazione AlberItalia, L’intento di questa fondazione è quello di promuovere progetti per aumentare il numero di alberi della nostra penisola, in alcuni casi piantarli ma in altri curarli,Continua a leggere “NATA UFFICIALMENTE LA FONDAZIONE ALBERITALIA PER CONTRASTARE IL CAMBIAMENTO CLIMATICO”

Terra Madre Salone del Gusto verso l’edizione più grande di sempre

«Quella di quest’anno sarà l’edizione di Terra Madre Salone del Gusto più grande di sempre. Noi impiegheremo tutte le nostre forze per far vedere che esistono migliaia di comunità, composte da contadini, artigiani, produttori, pescatori, che sviluppano un’economia al servizio dei beni comuni, a livello territoriale, in tutto il mondo. E loro, in un certoContinua a leggere “Terra Madre Salone del Gusto verso l’edizione più grande di sempre”

AlberItalia, il progetto per piantare sessanta milioni di alberi

AlberItalia è il nuovo comitato nato per la messa a dimora di sessanta milioni di alberi su tutto il territorio nazionale. L’appello a piantare alberi in città, lungo i fiumi, nelle campagne e vicino ai campi è un modo per dare un contributo alla salvaguardia della Terra e un gesto concreto contro il cambiamento climatico,Continua a leggere “AlberItalia, il progetto per piantare sessanta milioni di alberi”

La presentazione ufficiale della 13°edizione di Terra Madre – Salone del Gusto

Sabato prossimo, alle ore 10:00 i Sindaci ed i referenti delle “Città di Terra Madre” incontreranno Slow Food presso la Sala Rossa dell’agenzia di Pollenzo a Bra. Nel corso del 2018 oltre mille famiglie del territorio hanno avuto la possibilità di stringere nuove amicizie, entrando in contatto con abitudini e culture diverse semplicemente aprendo laContinua a leggere “La presentazione ufficiale della 13°edizione di Terra Madre – Salone del Gusto”