La Flavescenza dorata è ancora presente nelle aree viticole della nostra provincia. Provoca danni non solo alla produzione di uve di alta qualità come quelle che vengono prodotte nei diversi areali vitati alessandrini, ma anche al patrimonio viticolo che qui da noi è simbolo di territorio, paesaggio, turismo enogastronomico, di eccezionale importanza sociale ed economica.Continua a leggere “Monitoraggi sulla flavescenza dorata della vite al via”
Archivi giornalieri:23 giugno 2020
I racconti di Marina Salucci – L’altra città (terza parte)
Terzo appuntamento con “L’altra città” di Marina Salucci, potete leggere la prima parte qui: https://limonte.news/2020/06/06/i-racconti-di-marina-salucci-laltra-citta-prima-parte/ mentre la seconda è qui: https://limonte.news/2020/06/15/i-racconti-di-marina-salucci-laltra-citta-seconda-parte/ Che cambiamento, che metamorfosi…Negli occhi aveva ancora le camicie discinte, i gilet stropicciati degli ultimi tempi trascorsi a casa, la smorfia della bocca angustiata dalla sofferenza, gli occhi tesi non si sapeva dove… CheContinua a leggere “I racconti di Marina Salucci – L’altra città (terza parte)”
Arti, mestieri e veicoli d’epoca all’edizione straordinaria del Mercatino del Lido di Predosa
Edizione straordinaria domenica 28 giugno per il Mercatino del Lido di Predosa che si terrà come sempre dall’alba al tramonto in Località Lido a Predosa. Appuntamento come sempre tra le bancarelle che proporranno oggetti vintage, antiquariato, modernariato, le cose della nonna e tanto altro ancora ma, appositamente per questa edizione ci sarà un’intera sezione “ArtiContinua a leggere “Arti, mestieri e veicoli d’epoca all’edizione straordinaria del Mercatino del Lido di Predosa”
Ritorna a Serra Riccò l’iniziativa Nati per Leggere
Ritorna, dopo il lungo stop, l’iniziativa Nati per Leggere, promossa a livello nazionale dall’Associazione Italiana Biblioteche, dall’Associazione Culturale Pediatri e dal Centro per la Salute del Bambino. Il primo appuntamento della nuova serie sarà questo giovedì a Serra Riccò alle ore 17 presso i Giardini Mainetto con diverse letture all’aperto per bambini e le loroContinua a leggere “Ritorna a Serra Riccò l’iniziativa Nati per Leggere”
A maggio aumento del 20% del consumo di spumante
Un aumento inaspettato del consumo di spumanti, è quanto emerge dall’analisi della Coldiretti Ismea relativa alla metà di maggio, rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso infatti si registra un aumento del 20% degli acquisti di spumante e champagne. Coldiretti spiega che gli italiani hanno avuto subito voglia di tornare alla normalità, recuperando i piaceri dellaContinua a leggere “A maggio aumento del 20% del consumo di spumante”
AlberItalia, il progetto per piantare sessanta milioni di alberi
AlberItalia è il nuovo comitato nato per la messa a dimora di sessanta milioni di alberi su tutto il territorio nazionale. L’appello a piantare alberi in città, lungo i fiumi, nelle campagne e vicino ai campi è un modo per dare un contributo alla salvaguardia della Terra e un gesto concreto contro il cambiamento climatico,Continua a leggere “AlberItalia, il progetto per piantare sessanta milioni di alberi”