Gli stricchetti sono una pasta di origine emiliana nata per recuperare gli avanzi di pasta della lavorazione dei cappelletti e si possono considerare gli antenati delle farfalle Ingredienti Per gli stricchetti:• 370 g di farina “0”• 150 g di foglie di spinaci senza gambo• 3 uovaPer il ragù:• 200 g di carne magra di maialeContinua a leggere “Magazine cucina – strichetti verdi con ragù alla bolognese”
Archivi mensili:Maggio 2020
Frutta e verdura, i consumatori denunciano: prezzi troppo cari
Ancora una volta i consumatori segnalano un aumento sensibile dei prezzi del settore ortofrutticolo, a questo, spiegano Adiconsum e Federconsumatori, in molte zone si aggiunge la mancata esposizione delle indicazioni obbligatorie di frutta e verdura in vendita nei mercati e dai venditori ambulanti. Le associazioni dei consumatori spiegano che non si può derogare in nessunContinua a leggere “Frutta e verdura, i consumatori denunciano: prezzi troppo cari”
L’Aracniday del Parco del Beigua a Tiglieto
Il Parco del Beigua porterà alla scoperta del mondo poco conosciuto degli aracnidi, sabato 6 davanti alla Badia di Tiglieto è la volta dell’Aracniday un’escursione in compagnia della guida del parco esperto naturalista che porterà alla scoperta dei tanti segreti di questo mondo. I partecipanti andranno alla ricerca delle specie più comuni, cercando di comprenderneContinua a leggere “L’Aracniday del Parco del Beigua a Tiglieto”
L’agroalimentare italiano ha perso oltre 1,5 milioni di Euro
Il crollo delle attività di ristorazione per lo stop forzato di alberghi, bar, trattorie, ristoranti, pizzerie e agriturismi ha avuto un effetto negativo a valanga sull’agroalimentare nazionale con una perdita di fatturato di almeno 1,5 miliardi per i mancati acquisti in cibi e bevande nel trimestre considerato. E’ quanto emerge da una analisi della ColdirettiContinua a leggere “L’agroalimentare italiano ha perso oltre 1,5 milioni di Euro”
La Gallery Malocello di Varazze riapre con Mario Ghiglione
Riaprono finalmente le mostre di arte alla storica Gallery Malocello di Varazze, sede del Gruppo Artisti Varazzesi situata nel centro storico cittadino. La galleria d’arte era rimasta chiusa dallo scorso febbraio a causa dell’epidemia, dopo essere stata completamente sanificata nel rispetto delle ordinanze emanate dalle autorità è finalmente nuovamente operativa e pronta ad accogliere iContinua a leggere “La Gallery Malocello di Varazze riapre con Mario Ghiglione”
Dal Governo i primi fondi a favore degli enti locali
Sbloccata la prima parte dei contributi governativi destinati a favore dei Comuni, delle Province e delle Città Metropolitane come previsto dal Decreto Legge n.34 del 19 maggio che ha stanziato un fondo complessivo di 3,5 miliardi di Euro. Gli enti locali potranno usufruire di questo fondo per assicurare le risorse necessarie per l’espletamento delle funzioniContinua a leggere “Dal Governo i primi fondi a favore degli enti locali”
I racconti di Marina Salucci – La pietra serena (3° parte)
La terza parte del racconto a puntate di Marina Salucci “La pietra serena”, la prima parte la potete leggere qui: https://limonte.news/2020/05/21/i-racconti-di-marina-salucci-la-pietra-serena-1-parte/ mentre la seconda è leggibile qui: https://limonte.news/2020/05/23/i-racconti-di-marina-salucci-la-pietra-serena-2-parte/ La chiesa e la serenità delle sue pietre stava sfumando al contatto delle sue mani, alle quali Erminia si stava abbandonando, quando lui posò nuovamente il candelabroContinua a leggere “I racconti di Marina Salucci – La pietra serena (3° parte)”
Alhena Bergard (Liceo Peano) vince il concorso IDO del Goethe-Institut
È stato difficile per la giuria del Goethe-Institut scegliere fra i video inviati dalle cinque alunne della IV A linguistico, risultate fra le migliori in Italia all’esame di certificazione tedesca. Nell’ambito del concorso IDO, indetto dal Goethe –Institut per gli studenti migliori, i video prodotti dalle alunne del Peano dal tema “Mostraci come uno stileContinua a leggere “Alhena Bergard (Liceo Peano) vince il concorso IDO del Goethe-Institut”
Un appello per il restauro della tomba del Capitano G.B. Cerruti, il Re dei Sakai
Un appello per il restauro della tomba del Capitano Giovanni Battista Cerruti, varazzino che fin da ragazzo dimostrò un grande spirito di avventura che non lo abbandonò mai per tutta la vita, lo fa dalle colonne del sito nostro amico “Ponente Varazzino” Mario Traversi, notissimo storico locale. Cerruti, poco più che bambino insieme ad unContinua a leggere “Un appello per il restauro della tomba del Capitano G.B. Cerruti, il Re dei Sakai”
La campagna di promozione turistica di Varazze parte da Milano
La città di Varazze si dissocia da alcune prese di posizione che hanno fatto parecchio discutere in questi ultimi giorni e farà partire, dal 1°giugno, la sua campagna di promozione turistica iniziando proprio da Milano. Protagonista della campagna sarà una giovane donna affacciata sul Golfo di Varazze con le braccia che formano una sorta diContinua a leggere “La campagna di promozione turistica di Varazze parte da Milano”