L’Assessorato alle Politiche sociali del Comune di Arquata Scrivia ha predisposto l’organizzazione del centro estivo, inteso come supporto educativo ai genitori arquatesi che lavorano in questa particolare fase e come esperienza sociale e ludico ricreativa, nel rispetto dei protocolli organizzativo- gestionali in sicurezza . Le attività previste per i minori sono contenute nelle normative nazionaliContinua a leggere “Il Centro Estivo di Arquata, un punto di aiuto alle famiglie”
Archivi giornalieri:9 giugno 2020
Una nuova specie di fungo nel Parco del Beigua
La biodiversità del Parco del Beigua segna un nuovo punto! Fabrizio Boccardo, esperto micologo che collabora con il Parco, ha individuato nella zona di Sassello una nuova specie fungina, riconosciuta dalla comunità scientifica. Il Cortinarius lentus Boccardo, Clericuzio, Dovana e Vizzini è specie appartenente al genere Cortinarius, sottogenere Phlegmacyum, sezione Calochroi. A questa sezione appartengonoContinua a leggere “Una nuova specie di fungo nel Parco del Beigua”
Elezioni amministrative, la data probabile è il 20-21 settembre
La data definitiva sembra essere ormai quella del 20-21 settembre, le elezioni amministrative, previste inizialmente alla fine di maggio e poi rinviate a causa dell’emergenza sanitaria si svolgeranno nel terzo fine settimana del mese di settembre. Sono diversi i Comuni nel nostro territorio che rinnoveranno i propri Consigli Comunali, alcuni per motivi diversi dalla scadenzaContinua a leggere “Elezioni amministrative, la data probabile è il 20-21 settembre”
Albicocche, rischio boom dei prezzi nel pieno della stagione
Una situazione paradossale riguarda il prezzo delle albicocche, come denuncia Slow Food. La regola normalmente vuole che i prodotti seguano l’andamento stagionale, ma in questo caso abbiamo delle sorprese. Attualmente le albicocche, ancora delle primizie, arrivano dal Centro-Sud, in particolare Puglia e Campania, il prezzo è relativamente contenuto, dai 2,5 ai 3,5 Euro al chilo.Continua a leggere “Albicocche, rischio boom dei prezzi nel pieno della stagione”
Vandali in azione l’altra notte a Varazze, devastate due bacheche culturali
Vandalismo la scorsa notte a Varazze, alcuni ignoti, probabilmente ragazzi annoiati, hanno devastato la bacheca dell’Associazione Culturale “U Campanin Russu” e quella del Museo del Mare, frantumando i vetri e disperdendo parte del contenuto. L’azione, dicono amaramente dall’Associazione, meriterebbe di essere pubblicamente premiata con una medaglia alla stupidità. «Anche se sono ragazzi – ci haContinua a leggere “Vandali in azione l’altra notte a Varazze, devastate due bacheche culturali”
Tagli alla linea Genova-Acqui Terme durante l’estate
Dal 24 luglio fino al 10 settembre ci saranno dei disagi per i pendolari della tratta ferroviaria Genova-Acqui Terme. Nel corso dell’estate si completeranno infatti i lavori per il Terzo Valico Ferroviario nei pressi del Bivio Fegino. I nuovi disagi sono stati comunicati ieri nell’incontro svoltosi tra Trenitalia, Rete Ferroviaria Italiana, i Sindaci di diversiContinua a leggere “Tagli alla linea Genova-Acqui Terme durante l’estate”
Un video per festeggiare la ripartenza di Novi Ligure
L’Amministrazione comunale, in collaborazione con la Consulta per il Commercio, l’Artigianato e l’Agricoltura, ha posto la comunicazione tra le prime azioni della ripartenza realizzando il video promozionale #NoviRipartiamoInsieme, che unisce le diverse vocazioni di Novi Ligure: dal commercio all’artigianato, dalla cultura allo sport, dall’agricoltura all’arte, dall’enogastronomia ai servizi. Fotogramma dopo fotogramma, incalzati dalla musica diContinua a leggere “Un video per festeggiare la ripartenza di Novi Ligure”