L’alluvione che ha colpito la Romagna è l’ennesima conferma alla gravità della situazione attuale Confagricoltura Alessandria interviene in merito alla disastrosa alluvione che ha colpito in questi giorni la Romagna, spiegando di come è sempre più evidente che i cambiamenti climatici richiedano interventi straordinari. Confagricoltura Alessandria ha spiegato che l’ondata di maltempo che in questiContinua a leggere “CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA, DAVANTI AI CAMBIAMENTI CLIMATICI BISOGNA AGIRE IN FRETTA”
Archivi dei tag:cambiamenti climatici
INCONTRO A NIZZA MONFERRATO SUL TEMA DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO
Organizzato dal Lions Club Nizza Monferrato – Canelli con gli esperti internazionali Peter Wadhams e Maria Pia Casarini I temi dei cambiamenti climatici sono sempre più di attualità, anche alla luce dei continui eventi che, ormai, hanno sempre meno di straordinario. Sabato 11 marzo presso l’Auditorium della Santissima Trinità di Nizza Monferrato si terrà unContinua a leggere “INCONTRO A NIZZA MONFERRATO SUL TEMA DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO”
COLDIRETTI LIGURIA HA FATTO IL PUNTO SULLA SITUAZIONE DEL FLOROVIVAISMO
In occasione della grande fiera internazionale Myplant & Garden International Green Expo Il florovivaismo è un comparto storico, strategico e fondamentale per l’economia ligure che è concentrato per la massima parte nel Ponente della Regione, con ben tremiladuecento aziende di fiori e piante ornamentali nell’Imperiese e nel Sanremese e un migliaio nel Savonese. Il florovivaismoContinua a leggere “COLDIRETTI LIGURIA HA FATTO IL PUNTO SULLA SITUAZIONE DEL FLOROVIVAISMO”
AL RONDO’ DEI TALENTI DI CUNEO SI RACCONTA LA MONTAGNA DEL FUTURO
L’evento “Montagna 2.0 – Conoscere l’oggi per pianificare il domani” organizzato da PLIN Education Sabato 25 febbraio al Rondò dei Talenti di Cuneo si racconterà la montagna del futuro, con l’incontro dal titolo “Montagna 2.0 – Conoscere l’oggi per pianificare il domani” organizzato da PLIN – Project for Learning Education con il sostegno della FondazioneContinua a leggere “AL RONDO’ DEI TALENTI DI CUNEO SI RACCONTA LA MONTAGNA DEL FUTURO”
AL CASTELLO DI TAGLIOLO MONFERRATO QUATTRO GIORNI DEDICATI ALL’ASTRONOMIA
Ha preso il via ieri e andrà avanti fino a domenica il quinto Convegno Internazionale dedicato all’astronomia presso il Castello di Tagliolo Monferrato, con mostre ed esposizioni scientifiche provenienti dalle più importanti realtà dell’Università e della ricerca. L’evento è organizzato nella sede di Monferrato Digitale e festeggia i cinque anni del progetto didattico e divulgativoContinua a leggere “AL CASTELLO DI TAGLIOLO MONFERRATO QUATTRO GIORNI DEDICATI ALL’ASTRONOMIA”
CONVEGNO AD ALBA SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI E LA VITICOLTURA
I cambiamenti climatici, con estati sempre più calde e siccitose, e autunni caratterizzati da piogge spesso molto violente, come si stanno ripercuotendo in un settore, la viticoltura, che è l’eccellenza dell’agricoltura del Piemonte? Se ne discuterà mercoledì 5 ottobre ad Alba in un convegno dedicato. L’evento, dal titolo Cambiamento climatico & enologia, si terrà alleContinua a leggere “CONVEGNO AD ALBA SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI E LA VITICOLTURA”
UNA SERATA METEOROLOGICA A COGOLETO SU ALLUVIONI E DISSESTO IDROGEOLOGICO
Il tema dei cambiamenti climatici e la lotta al dissesto idrogeologico è un tema che, dopo questa estate particolarmente calda e siccitosa e le notizie tragiche delle alluvioni dei giorni scorsi, sta diventando sempre di più all’ordine del giorno. Il Comune di Cogoleto ha organizzato una serata a tema, con ospite d’onore Gianfranco Saffioti, personaggioContinua a leggere “UNA SERATA METEOROLOGICA A COGOLETO SU ALLUVIONI E DISSESTO IDROGEOLOGICO”
INCONTRO CON LUCA MERCALLI AL FESTIVAL PER LA TERRA E PER L’UOMO DI ARENZANO
Appuntamento d’eccezione mercoledì 27 luglio a Villa Figoli des Geneys di Arenzano con il noto meteorologo e scienziato Luca Mercalli che, in occasione del ventunesimo anniversario della Carta per la Terra e per l’Uomo sottoscritta proprio ad Arenzano nel 2001, terrà un incontro con il pubblico. L’evento è organizzato dall’Unitre Arenzano – Cogoleto, dal ComuneContinua a leggere “INCONTRO CON LUCA MERCALLI AL FESTIVAL PER LA TERRA E PER L’UOMO DI ARENZANO”
COLDIRETTI LIGURIA, TRE COLTURE SU QUATTRO DIPENDONO DALL’IMPOLLINAZIONE DELLE API
Nella giornata di venerdì si è celebrata in tutto il mondo la Giornata Internazionale delle Api, nata per far accrescere la consapevolezza sull’importanza che le api e gli insetti impollinatori in generale hanno per la tutela e la salvaguardia del nostro ecosistema. Coldiretti Liguria ha spiegato di quanto, anche nella realtà italiana, l’apicoltura sia importanteContinua a leggere “COLDIRETTI LIGURIA, TRE COLTURE SU QUATTRO DIPENDONO DALL’IMPOLLINAZIONE DELLE API”
CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA, PUNTARE SULLA SOSTENIBILITA’ E L’INCREMENTO DELLA PRODUZIONE
Si è celebrata ieri in tutto il mondo la Giornata Mondiale della Terra, in un contesto, come quello attuale, che evidenzia con forza la necessità di incrementare le produzioni agricole interne, preservando e recuperando le materie prime e cercando di garantire la produttività e la fertilità dei suoli. Confagricoltura Alessandria ricorda che, proprio riguardo alContinua a leggere “CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA, PUNTARE SULLA SOSTENIBILITA’ E L’INCREMENTO DELLA PRODUZIONE”