LA DENUNCIA DI CIA ALESSANDRIA, SUINI SANI MACELLATI E CINGHIALI LIBERI!

Cia Alessandria critica pesantemente il provvedimento del Ministero della Salute e del Ministero dell’Agricoltura sulle misure adottate per contrastare la Peste Suina Africana, che impongono l’immediata macellazione dei suini detenuti all’interno degli allevamenti bradi, semibradi e misti che detengono suini e il divieto di ripopolamento per sei mesi nonché la programmazione delle macellazioni dei suini presenti negli allevamenti di tipo commerciale e il divieto di ripopolamento, per sei mesi, nei Comuni dell’Alessandrino coinvolti.

La decisione, spiega Cia Alessandria, è fortemente penalizzante e un provvedimento di questo tipo, che impone la macellazione dei capi sani, che sarebbe dovuta avvenire secondo tempistiche allevatoriali diverse, è assurda, mentre i cinghiali, magari infetti, che sono la causa del problema, sono liberi di scorrere nei boschi e di riprodursi.

Le azioni di contenimento richieste da Cia Alessandria e dall’intero mondo agricolo non stanno avendo nessun riscontro ne attuazioni anzi, la situazione si sta aggravando di giorno in giorno ormai da lungo tempo. Gli allevatori stanno pagando un prezzo enorme, sia economico che di immagine, a fronte di una completa assenza del controllo della fauna selvatica e di una deriva del problema, che Cia segnala con insistenza da anni, attraverso documentazioni, proposte di legge, segnalazioni, raccolta firme, richiesta di incontri e tavoli di lavoro a tutti i livelli istituzionali.

Il Presidente di Cia Alessandria, Gian Piero Ameglio ha commentato: “La situazione è alla deriva totale e il provvedimento impone anche il divieto di riproduzione e ripopolamento degli allevamenti per sei mesi. La nostra protesta è anche per tutelare il diritto al lavoro dei nostri imprenditori agricoli, i cui capi sono controllati e sani ma ora devono essere macellati in via precauzionale nell’immediato” e il Direttore Paolo Viarenghi ha aggiunto: “Disporre la macellazione e non l’abbattimento significa anche non garantire il giusto risarcimento del danno causato alle Aziende. Ricordiamo che la fauna selvatica è proprietà dello Stato, e lo stesso Stato che non riesce a gestire il problema dei selvatici in suo capo, vede come unica soluzione la macellazione con ripercussioni enormi sulle attività private”.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: