Nel novembre del 1795, agli inizi delle campagne napoleoniche per la conquista dell’Italia, sui monti della Riviera Ligure di Ponente si tenne una durissima battaglia tra l’esercito Francese e l’esercito Austro-Piemontese, che passò alla storia come la Battaglia di Loano. Oggi, per fortuna in tempo di pace, questi luoghi saranno il tema di un’escursione cheContinua a leggere “UNA CAMMINATA SULLE TRACCE DI NAPOLEONE”
Archivi giornalieri:28 gennaio 2022
LA SECONDA EDIZIONE DEL CONCORSO LIGURIA DA GUSTARE
Tutto pronto per la seconda edizione del concorso video e fotografico Liguria da Gustare, con le iscrizioni che si concluderanno lunedì 31 gennaio e la consegna dei video che dovrà pervenire entro il 25 febbraio, il concorso è riservato alle scuole e vuole promuovere le bellezze del territorio tra le giovani generazioni. Il concorso LiguriaContinua a leggere “LA SECONDA EDIZIONE DEL CONCORSO LIGURIA DA GUSTARE”
DAL PAVONE ALLO SCRICCIOLO, UNA DOMENICA DI BIRDWATCHING NEL PARCO DI ARENZANO
Il birdwatching del Parco del Beigua non si ferma ma si riorganizza, con una bella giornata dedicata all’osservazione degli uccelli all’interno del Parco di Arenzano, scoprendo la fauna di questa oasi verde amata dai genovesi, con l’evento dal titolo Dal pavone allo scricciolo. Questa domenica i birdwatcher, muniti di binocolo, in compagnia dell’ornitologa del Parco,Continua a leggere “DAL PAVONE ALLO SCRICCIOLO, UNA DOMENICA DI BIRDWATCHING NEL PARCO DI ARENZANO”
SAN VALENTINO… INNAMORATI A CAMOGLI, RITORNANO I CUORI SUL MOLO
Camogli è uno dei luoghi più romantici della Riviera Ligure e, di conseguenza, una location perfetta per la ricorrenza di San Valentino, a cui mancano ormai solamente un paio di settimane. Anche quest’anno, con la sua trentacinquesima edizione, ritorna l’evento San Valentino… Innamorati a Camogli, che si terrà nei week-end di sabato 12 e domenicaContinua a leggere “SAN VALENTINO… INNAMORATI A CAMOGLI, RITORNANO I CUORI SUL MOLO”
IL BILANCIO ANNUALE DELLE ATTIVITA’ DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI NOVI LIGURE
Sono stati numerosi gli interventi e i controlli della Polizia Municipale di Novi Ligure nel corso dell’anno 2021, che ha visto la Polizia Locale impegnata su diversi fronti e sempre al fianco dei cittadini. Iniziando dalle normative riguardo alla pandemia, nel corso del 2021 sono state controllate 4926 persone e 1003 esercizi commerciali, poche leContinua a leggere “IL BILANCIO ANNUALE DELLE ATTIVITA’ DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI NOVI LIGURE”
GLI JUNIOR GEOPARKER DEL BEIGUA ALLA SCOPERTA DEL MONDO DELLE API
Il Parco del Beigua, a seguito dell’emergenza legata alla Peste Suina Africana, ha rimodulato ma non ha annullato gli eventi e le escursioni, nel pieno rispetto delle normative in corso. Questo week-end due appuntamenti, con il ritorno degli Junior Geoparker e con il birdwatching, di cui parleremo dopo. Si comincia da domani con il ViaggioContinua a leggere “GLI JUNIOR GEOPARKER DEL BEIGUA ALLA SCOPERTA DEL MONDO DELLE API”
ALLEGROVIVO, LA MOSTRA PERSONALE DI ANNA MARIA ROSSINI AD ALBISSOLA MARINA
Apre i battenti sabato e sarà visitabile fino a domenica 13 febbraio presso il Circolo degli Artisti di Albissola Marina, la mostra personale della pittrice, ceramista e floreal design Annamaria Rossini dal titolo AllegroVivo. L’inaugurazione avverrà alle ore 17 e la mostra sarà visitabile ogni giorno dalle ore 16 fino alle ore 19 con ingressoContinua a leggere “ALLEGROVIVO, LA MOSTRA PERSONALE DI ANNA MARIA ROSSINI AD ALBISSOLA MARINA”
UNA DOMENICA DI VELA CON IL TROFEO INVERNALE VARAZZE
Una domenica all’insegna della vela a Varazze, dove si svolgeranno due prove del Trofeo Invernale Varazze, con regate a Tempo Compensato, aperte a tutte le derive ad esclusione della Classe Optimist e in Tempo Reale per la sola Classe Star. La manifestazione è organizzata dalla locale sezione della Lega Navale Italiana, con il patrocinio dell’AmministrazioneContinua a leggere “UNA DOMENICA DI VELA CON IL TROFEO INVERNALE VARAZZE”
IL BILANCIO DEMOGRAFICO DI NOVI LIGURE, MENO DECESSI E PIU’ ISCRITTI DA ESTERO E DA ALTRI COMUNI
Una serie di dati piuttosto interessanti emergono dal Bilancio Demografico del Comune di Novi Ligure relativo all’anno 2021 appena trascorso. Dalla popolazione residente, al saldo demografico e migratorio ci sono molte realtà. Innanzi tutto emerge un lieve calo della popolazione residente all’interno del Comune di Novi Ligure, al 31 dicembre del 2021 risiedevano infatti 27597Continua a leggere “IL BILANCIO DEMOGRAFICO DI NOVI LIGURE, MENO DECESSI E PIU’ ISCRITTI DA ESTERO E DA ALTRI COMUNI”