CIA ALESSANDRIA, PREZZI DEL GRANO IN CADUTA LIBERA SI VA INCONTRO A UNA GRAVE CRISI

L’organizzazione agricola lancia l’allarme sul crollo del prezzo del frumento, ormai sotto i costi di produzione I prezzi del frumento tenero sono in caduta libera nella Provincia di Alessandria, la seconda Provincia cerealicola in Italia per estensione dopo quella di Bologna, l’allarme è stato lanciato da Cia Alessandria, che descrive una situazione sempre più preoccupante.Continua a leggere “CIA ALESSANDRIA, PREZZI DEL GRANO IN CADUTA LIBERA SI VA INCONTRO A UNA GRAVE CRISI”

CIA ALESSANDRIA HA INCONTRATO IL COMMISSARIO STRAORDINARIO VINCENZO CAPUTO

Si è tenuto martedì ad Alessandria il tavolo tecnico sulla gestione dell’emergenza legata alla Peste Suina Africana Nella mattinata di martedì 9 maggio presso la sede della Provincia di Alessandria si è tenuto l’incontro tra la delegazione di Cia Agricoltori del Piemonte e della Liguria con il Commissario Straordinario per la gestione della Peste SuinaContinua a leggere “CIA ALESSANDRIA HA INCONTRATO IL COMMISSARIO STRAORDINARIO VINCENZO CAPUTO”

PRENDE IL VIA A FRASSINETO PO L’ESTATE DEL PEPERONE

A partire da sabato 20 maggio una serie di eventi per celebrare la cinquantesima edizione della storica Sagra del Peperone Prenderà il via sabato 20 maggio a Frassineto Po, piccolo paese alle porte della Lomellina, l’Estate del Peperone, l’evento promosso dalla Pro Loco di Frassineto Po con la collaborazione di Cia Alessandria che vedrà unaContinua a leggere “PRENDE IL VIA A FRASSINETO PO L’ESTATE DEL PEPERONE”

CARNE SINTETICA, CIA ALESSANDRIA: PENALIZZATI GLI ALLEVATORI MA ANCHE IL TERRITORIO

L’organizzazione agricola spiega le critiche mosse alla produzione di carne in laboratorio Cia Alessandria interviene sul dibattito, molto acceso in queste ultime settimane, relativo alla carne sintetica, sostenendo con convinzione che questo prodotto non corrispone alla nostra idea di cibo. L’organizzazione agricola spiega che l’idea di cibo di Cia Alessandria è quella radicata nella valorizzazioneContinua a leggere “CARNE SINTETICA, CIA ALESSANDRIA: PENALIZZATI GLI ALLEVATORI MA ANCHE IL TERRITORIO”

I PRODUTTORI DI CIA ALESSANDRIA IN TOUR ALL’ESTERO IN VISTA DEL VINITALY

Gabriele Gaggino e Giuseppe Ravera hanno partecipato ad una serie di appuntamenti tra Stati Uniti, Svizzera, Germania e Danimarca I produttori alessandrini saranno protagonisti, da domenica 2 a mercoledì 5 aprile in occasione del Vinitaly, il Salone dei Vini e dei Distillati in programma a Verona, il più importante appuntamento del mondo dell’enologia a livelloContinua a leggere “I PRODUTTORI DI CIA ALESSANDRIA IN TOUR ALL’ESTERO IN VISTA DEL VINITALY”

CIA ALESSANDRIA HA DONATO L’ASSEGNO ALLA FONDAZIONE USPIDALET

La raccolta fondi consegnata nel corso dell’Assemblea annuale dei soci Nel corso dell’Assemblea annuale dei soci di Cia Alessandria, che si è svolta nei giorni scorsi presso la Camera di Commercio di Alessandria e Asti, è avvenuta la tradizionale consegna del ricavato della raccolta fondi devoluta dall’organizzazione agricola a favore della Fondazione Uspidalet Onlus. L’assegno,Continua a leggere “CIA ALESSANDRIA HA DONATO L’ASSEGNO ALLA FONDAZIONE USPIDALET”

INCONTRO A NIZZA MONFERRATO SUL TEMA DELL’AGRICOLTURA SOSTENIBILE

Organizzato dal Lions Club Nizza Canelli con il sostegno di Cia Alessandria Interessante incontro questo sabato a Nizza Monferrato dal titolo “I Lions per un’agricoltura pulita e sostenibile” organizzato dal Lions Club Nizza Canelli con il patrocinio ufficiale del Comune di Nizza Monferrato e di Cia Alessandria. L’incontro si terrà a partire dalle ore 9Continua a leggere “INCONTRO A NIZZA MONFERRATO SUL TEMA DELL’AGRICOLTURA SOSTENIBILE”

CAMBIANO LE REGOLE PER L’ETICHETTATURA DEL VINO E LO SMALTIMENTO AMBIENTALE

Cia Alessandria ha attivato un servizio dedicato al vino con Roberto Parisio Cambiano le regole per i produttori e i commercianti di vino, a partire dall’inizio dell’anno infatti è entrato in vigore l’obbligo di etichettatura ecologica per gli imballaggi e non si potranno più immettere in commercio i contenitori che non riportano sull’etichetta le indicazioniContinua a leggere “CAMBIANO LE REGOLE PER L’ETICHETTATURA DEL VINO E LO SMALTIMENTO AMBIENTALE”

PRESENTATO IL PIANO DI SVILUPPO RURALE DELLA REGIONE PIEMONTE

La nuova programmazione incentrata su formazione, giovani e innovazione in agricoltura E’ stato presentato nei giorni scorsi il nuovo Piano di Sviluppo Rurale della Regione Piemonte, il documento di pianificazione di importanza fondamentale per l’agricoltura del territorio. L’incontro si è svolto lunedì 6 marzo presso la Sala Trasparenza di Torino e, successivamente si terrà unaContinua a leggere “PRESENTATO IL PIANO DI SVILUPPO RURALE DELLA REGIONE PIEMONTE”

CIA ALESSANDRIA GUARDA CON FAVORE AL NUOVO COMMISSARIO PER LA DELLA PESTE SUINA AFRICANA

Vincenzo Caputo prende il posto di Angelo Ferrari che ha gestito l’emergenza fino ad oggi Cia Alessandria ha espresso la propria soddisfazione riguardo al cambio del Commissario Straordinario per la gestione della situazione legata alla Peste Suina Africana. L’arrivo di Vincenzo Caputo, che sostituisce Angelo Ferrari, era già stato anticipato nel corso dell’incontro tenuto daContinua a leggere “CIA ALESSANDRIA GUARDA CON FAVORE AL NUOVO COMMISSARIO PER LA DELLA PESTE SUINA AFRICANA”