L’appuntamento settimanale con il nostro magazine di cucina vi propone questa volta una ricetta di mare che unisce anche i sapori dell’agrodolce, mischiando un contorno di arance, la frutta di stagione per eccellenza e di broccoletti, verdura che proprio in questo periodo è maggiormente gustosa. Arance e broccoletti fanno da perfetto contorno per uno deiContinua a leggere “MAGAZINE CUCINA – CERNIA CON ARANCE E BROCCOLETTI”
Archivi giornalieri:15 gennaio 2022
PRIMI DUE APPUNTAMENTI CON RE-MATCH 2022 DEL TEATRO DELLA JUTA E DEL TEATRO CIVICO DI GAVI
Con Re-Match 2022 prende il via la stagione di spettacoli del nuovo anno del Teatro della Juta di Arquata Scrivia e del Teatro Civico di Gavi. Primo appuntamento sabato 22 gennaio alle ore 21, al Teatro della Juta, con “Angelo Fausto Coppi – l’eroe nato contadino”, uno spettacolo che racconta il mito di uno deiContinua a leggere “PRIMI DUE APPUNTAMENTI CON RE-MATCH 2022 DEL TEATRO DELLA JUTA E DEL TEATRO CIVICO DI GAVI”
CARLO RUGGERI PRESENTA “L’ORDINE DELLA STELLA” AI LUNEDI’ LETTERARI DI VARAZZE
Nuovo appuntamento con i Lunedì Letterari della Biblioteca Civica Eugenio Montale di Varazze, diventati ormai un appuntamento fisso per i molti amanti della lettura e che sono ripresi, dopo la pausa natalizia, all’inizio dell’anno. Le opere presentate ogni settimana sono state selezionate dall’Assessore Mariangela Calcagno e coprono una serie di generi adatti ad ogni tipoContinua a leggere “CARLO RUGGERI PRESENTA “L’ORDINE DELLA STELLA” AI LUNEDI’ LETTERARI DI VARAZZE”
ADDIO A CHIARA SAMUGHEO, FU OSPITE DEL MUSEO TUBINO DI MASONE
Un lutto nel mondo della fotografia italiana, nella giornata di giovedì infatti è mancata Chiara Samugheo, grande fotografa che immortalò per anni i più importanti personaggi del mondo del cinema e dello spettacolo. Nel 2015 allestì una splendida mostra al Museo Tubino di Masone. Chiara Samugheo era nata a Bari nel 1925, la data diContinua a leggere “ADDIO A CHIARA SAMUGHEO, FU OSPITE DEL MUSEO TUBINO DI MASONE”
STOP ALLE ATTIVITA’ NEI BOSCHI E SENTIERI, I SINDACI: UNA MAZZATA PER L’ENTROTERRA
La decisione del Ministero dell’Agricoltura, di stoppare le attività nei boschi e nei sentieri a seguito dei casi di Peste Suina Africana nei cinghiali, sta creando inevitabili polemiche e, soprattutto, proteste, specialmente nei paesi dove il turismo outdoor è un’importante fonte di reddito. Il Sindaco di Mele, Mirco Ferrando ha detto: “Un colpo gravissimo perContinua a leggere “STOP ALLE ATTIVITA’ NEI BOSCHI E SENTIERI, I SINDACI: UNA MAZZATA PER L’ENTROTERRA”
IN VIAGGIO CON EZIO – SUDAN (PRIMA PARTE)
Riprendiamo le nostre proposte: questa volta andiamo in Africa e precisamente in Sudan, un viaggio avventura nel vero senso della parola. Un itinerario di 22 giorni di cui almeno 16 in tenda nel deserto, senza punti di appoggio e in completa autonomia. Un percorso affascinante che ci porterà sulle piste del Sudan che corrono lungoContinua a leggere “IN VIAGGIO CON EZIO – SUDAN (PRIMA PARTE)”