Nel 1796 i varazzini, sul vento della recente Rivoluzione Francese allestirono, in Piazza Banchi, oggi Piazza Bovani, l’Albero della Libertà, ballando al canto della Carmagnola alla presenza del Podestà, Stefano De Marchi, anticipando di un anno la proclamazione della Repubblica Democratica Ligure. Questo evento storico ci viene descritto da Benedetto Tino Delfino nei suoi QuaderniContinua a leggere “RISCOPRIRE IL NOSTRO PASSATO, L’INSURREZIONE VARAZZINA DEL GENNAIO 1796”
Archivi giornalieri:6 gennaio 2022
LUTTO NEL MONDO DELLA CULTURA, ADDIO AL GRANDE ARTISTA SERGIO DANGELO
Un grave lutto ha colpito il mondo dell’arte e della cultura, è scomparso martedì ma la notizia è stata diffusa solamente questa mattina, Sergio Dangelo, uno dei più grandi maestri del surrealismo contemporaneo italiano, milanese di nascita ma legatissimo alla Riviera Ligure di Ponente, in particolar modo alle Albisole, avrebbe compiuto tra poche settimane novant’anni.Continua a leggere “LUTTO NEL MONDO DELLA CULTURA, ADDIO AL GRANDE ARTISTA SERGIO DANGELO”
A GRANDE RICHIESTA RITORNA A VARAZZE DANZANDO SCHIACCIANOCI
Dopo il grande successo di pubblico e di critica, ottenuto con lo spettacolo natalizio del 23 dicembre, ritorna, a grande richiesta, lo spettacolo Danzando Schiaccianoci, a cura dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Danzastudio Varazze. Appuntamento per venerdì con due appuntamenti in Piazza Beato Jacopo, cuore del Centro Storico varazzino, con lo spettacolo ispirato alle note di PetrContinua a leggere “A GRANDE RICHIESTA RITORNA A VARAZZE DANZANDO SCHIACCIANOCI”
TREKKING FOTOGRAFICO TRA FAGGETE E CRINALI CON IL PARCO DEL BEIGUA
Le bellissime atmosfere invernali, delle faggete e dei crinali che dominano il mare freddo e impetuoso della stagione, saranno l’oggetto dell’escursione di Cammini di Biodiversità del Parco del Beigua in programma per sabato 15 gennaio. Gli escursionisti, armati di racchette da neve ai piedi, insieme al fotografo naturalista Marco Bertolini, guida del Parco, andranno aContinua a leggere “TREKKING FOTOGRAFICO TRA FAGGETE E CRINALI CON IL PARCO DEL BEIGUA”
IN LIGURIA HA PRESO IL VIA LA CURA CON IL NUOVO FARMACO ANTI-COVID PER ANZIANI E FRAGILI
Nella giornata di ieri in Liguria, prima a livello nazionale, è stata sperimentata la cura con il nuovo farmaco Molnupiravil contro il Covid19, l’annuncio è stato dato dal Presidente della Regione, Giovanni Toti e dal direttore della clinica di malattie infettive del Policlinico San Martino di Genova, Matteo Bassetti. La Liguria, la regione con laContinua a leggere “IN LIGURIA HA PRESO IL VIA LA CURA CON IL NUOVO FARMACO ANTI-COVID PER ANZIANI E FRAGILI”
OTTO POSTI PER IL SERVIZIO CIVILE ALLA CROCE VERDE OVADESE
La Croce Verde di Ovada, importantissima realtà del territorio, mette a disposizione dodici posti per effettuare il Servizio Civile Nazionale, dedicati ai giovani di età compresa tra i 18 ed i 28 anni. Il bando è aperto fino al 26 gennaio ed è rivolto ai ragazzi e alle ragazze in quella fascia di età. IlContinua a leggere “OTTO POSTI PER IL SERVIZIO CIVILE ALLA CROCE VERDE OVADESE”