Saranno quatto gli agricoltori associati di Cia Alessandria che sono stati scelti come testimonial di Fai la mossa giusta, l’iniziativa che racconterà agli studenti cosa significa fare l’imprenditore agricolo. L’iniziativa si terrà il prossimo 5 novembre al Castello di Casale Monferrato, a portare la propria esperienza agli allievi delle scuole, con racconti, aneddoti e l’esperienzaContinua a leggere “QUATTRO AZIENDE DI CIA ALESSANDRIA TESTIMONIAL DI FAI LA COSA GIUSTA”
Archivi dei tag:imprenditori agricoli
CARLO MONFERINO ELETTO NUOVO PRESIDENTE DEI GIOVANI AGRICOLTORI DI ANGA ALESSANDRIA
Nella serata di mercoledì al Castello di Piovera si è svolta l’assemblea di ANGA, i giovani imprenditori agricoli alessandrini di Confagricoltura. La tradizionale assemblea annuale ha visto anche il rinnovo delle cariche per il prossimo triennio. Il Presidente di ANGA Alessandria, Alessandro Calvi, ha dato il bentornato a tutti dopo l’ultimo Consiglio che si èContinua a leggere “CARLO MONFERINO ELETTO NUOVO PRESIDENTE DEI GIOVANI AGRICOLTORI DI ANGA ALESSANDRIA”
LA DENUNCIA DI CIA ALESSANDRIA, SUINI SANI MACELLATI E CINGHIALI LIBERI!
Cia Alessandria critica pesantemente il provvedimento del Ministero della Salute e del Ministero dell’Agricoltura sulle misure adottate per contrastare la Peste Suina Africana, che impongono l’immediata macellazione dei suini detenuti all’interno degli allevamenti bradi, semibradi e misti che detengono suini e il divieto di ripopolamento per sei mesi nonché la programmazione delle macellazioni dei suiniContinua a leggere “LA DENUNCIA DI CIA ALESSANDRIA, SUINI SANI MACELLATI E CINGHIALI LIBERI!”
CIA E CONFAGRICOLTURA – L’INCREMENTO DEL COSTO DEI CONCIMI CAMBIA L’AGRICOLTURA
Cia Agricoltori e Confagricoltura raccolgono le segnalazioni degli imprenditori agricoli sull’aumento dei prezzi dei concimi, che si stanno ripercuotendo sulle tasche dei consumatori e che stanno minacciando la competitività dei settori produttivi. Riguardo ai fertilizzanti si stanno registrando aumenti fino al 50 per cento in più. La causa di questi aumenti è dovuta a diversiContinua a leggere “CIA E CONFAGRICOLTURA – L’INCREMENTO DEL COSTO DEI CONCIMI CAMBIA L’AGRICOLTURA”
NOCCIOLE, QUOTATO IL PRIMO PREZZO DELL’ ANNATA
Il prezzo delle nocciole è stato quotato per la prima volta quest’anno nella doppia seduta che si è svolta a Castagnole Lanze e ad Alba, per conto della Camera di Commercio di Cuneo, in cui è stato rilevato il primo prezzo della campagna di raccolta coricola. La Tonda Gentile Trilobata, il tipo più diffuso sulContinua a leggere “NOCCIOLE, QUOTATO IL PRIMO PREZZO DELL’ ANNATA”
La quinta edizione del bando di Confagricoltura per l’agricoltura sociale
Al via la quinta edizione del bando nazionale “Coltiviamo Agricoltura Sociale”, indetto da Confagricoltura con la Onlus Senior – L’Età della Saggezza, insieme, per il secondo anno consecutivo, a Reale Foundation (la fondazione corporate di Reale Group), in collaborazione con la Rete Fattorie Sociali e l’Università di Roma Tor Vergata. Il bando mette in palioContinua a leggere “La quinta edizione del bando di Confagricoltura per l’agricoltura sociale”
Walter Massa, il re del Timorasso e le sfide dell’enologia
“Il Made in Italy è nato per far orgasmare la gente, ma dobbiamo crescere culturalmente. Avessi avuto un campo coltivato a granoturco probabilmente l’avrei trasformato in un campo di frumento, ma ho una vigna, non posso trasformare un vigneto, possiamo però trasformare l’uva”. Con questa suggestione Walter Massa, “re” del Timorasso e produttore di viniContinua a leggere “Walter Massa, il re del Timorasso e le sfide dell’enologia”
Record di giovani in agricoltura, lo certifica Coldiretti
L’Italia è al vertice in Europa per numero di giovani in agricoltura con gli under 35 che sono alla guida di 57.621 imprese nel 2018, in aumento del 4,1% rispetto all’anno precedente. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti divulgata in occasione della diffusione dei dati Istat relativi al lavoro e alla disoccupazione adContinua a leggere “Record di giovani in agricoltura, lo certifica Coldiretti”