POTREBBE NASCERE AL PASSO DELLA BOCCHETTA UN GRANDE PARCO EOLICO

Sul Passo della Bocchetta, il celebre passo appenninico teatro di tantissime sfide del ciclismo, potrebbe nascere uno dei più grandi parchi eolici in Italia. Una struttura davvero importante, capace di generare energie alternative, assolutamente fondamentali in questo periodo caratterizzato dall’aumento dei prezzi delle materie prime. A presentare il progetto, che prevede cinque aerogeneratori di ultimaContinua a leggere “POTREBBE NASCERE AL PASSO DELLA BOCCHETTA UN GRANDE PARCO EOLICO”

FABRIZIO DE ANDRE’ QUANDO SI MUORE, SI MUORE SOLI

Un carcinoma polmonare l’11 gennaio 1999 stronca la vita di Fabrizio De Andrè a soli cinquantanove anni di età. L’Italia pianse un grande poeta, un musicista, un filosofo. I funerali, cui partecipano diecimila persone si tengono due giorni dopo nella Chiesa dell’ Assunta in Carignano a Genova, in un’atmosfera di grande commozione. Tutti vogliono renderContinua a leggere “FABRIZIO DE ANDRE’ QUANDO SI MUORE, SI MUORE SOLI”

CONFAGRICOLTURA SEGNALA ALLA REGIONE DELLE SPECULAZIONI SUL MERCATO DEI SUINI

Prosegue il dibattito relativo alla Peste Suina, la malattia scoperta alcuni giorni fa su alcuni esemplari di cinghiali nella zona dell’Ovadese. Confagricoltura Piemonte ha chiesto al Presidente della Giunta Regionale, Alberto Cirio e agli assessori alla sanità, Luigi Icardi e all’agricoltura, Marco Protopapa, di aprire un confronto con le Organizzazioni agricole. Obiettivo dell’incontro è quelloContinua a leggere “CONFAGRICOLTURA SEGNALA ALLA REGIONE DELLE SPECULAZIONI SUL MERCATO DEI SUINI”

TRA MEMORIA E FUTURO – OLTRE L’INDIFFERENZA, GLI INCONTRI DI ACQUI TERME SUL TEMA DELLA MEMORIA

Il Comune di Acqui Terme, in vista dell’importante ricorrenza della Giornata della Memoria, in programma il 27 gennaio, che ricorda le vittime dell’Olocausto, ha organizzato la serie di conferenze dal titolo “Tra memoria e futuro – Oltre l’indifferenza”. Acqui Terme ha ospitato a lungo una delle più importanti comunità ebraiche italiane, pagando un durissimo tributoContinua a leggere “TRA MEMORIA E FUTURO – OLTRE L’INDIFFERENZA, GLI INCONTRI DI ACQUI TERME SUL TEMA DELLA MEMORIA”

PORTA A PORTA SPINTO AD ARQUATA SCRIVIA, TARIFFE PIU’ BASSE CON 5 VALLI

La raccolta differenziata prevede una prima differenzazione dei rifiuti, separandoli per indirizzare ciascun tipo verso il trattamento più adatto, con il vantaggio di recuperare materie prime, energia e minor prodotto finale destinato a inceneritori o discariche. Nella raccolta porta a porta, non sono i cittadini a portare i rifiuti nei cassonetti, ma gli incaricati delContinua a leggere “PORTA A PORTA SPINTO AD ARQUATA SCRIVIA, TARIFFE PIU’ BASSE CON 5 VALLI”

ELETTA LA NUOVA GIUNTA DALLE ASSEMBLEE ZONALI DI CIA ALESSANDRIA

Con l’appuntamento che si è tenuto martedì ad Acqui Terme si è concluso il ciclo degli incontri annuali con i soci e le Assemblee Zonali di Cia Alessandria, che hanno portato alla definizione della nuova Giunta, eleggendo i rappresentanti degli agricoltori che, insieme al Presidente provinciale, costituiscono l’organo decisionale provinciale. Nel corso di tutti gliContinua a leggere “ELETTA LA NUOVA GIUNTA DALLE ASSEMBLEE ZONALI DI CIA ALESSANDRIA”