SI E’ TENUTA QUESTA MATTINA A NOVI LIGURE L’ASSEMBLEA DI ZONA DI CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA

Si è tenuta questa mattina al Dopolavoro Ferroviario di Novi Ligure la quarta Assemblea di Zona di Confagricoltura Alessandria. Al tavolo dei relatori erano presenti il Presidente provinciale, Luca Brondelli, il Presidente di Zona di Novi Ligure, Enrico Lovignone, il Direttore provinciale, Cristina Bagnasco, il Direttore di Zona, Tiberio Quattordio e il Vicedirettore di zonaContinua a leggere “SI E’ TENUTA QUESTA MATTINA A NOVI LIGURE L’ASSEMBLEA DI ZONA DI CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA”

VARAZZE CELEBRA LA GIORNATA DELLA MEMORIA CON DUE EVENTI

Giovedì 27 gennaio si celebra la Giornata della Memoria, la data che ricorda tutte le vittime dell’Olocausto, scelta in quanto, il 27 gennaio del 1945, venne liberato il campo di sterminio di Auschwitz, simbolo dell’orrore nazista. La Città di Varazze celebra questa importantissima ricorrenza con due eventi. Le celebrazioni sono organizzate dal Comune di VarazzeContinua a leggere “VARAZZE CELEBRA LA GIORNATA DELLA MEMORIA CON DUE EVENTI”

LAURA GUGLIELMI PRESENTA “LADY CONSTANCE LLOYD – L’IMPORTANZA DI CHIAMARSI WILDE” A NOVI D’AUTORE

Un nuovo appuntamento all’interno della rassegna letteraria Novi d’Autore, questo martedì nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Pallavicini a Novi Ligure con Laura Guglielmi che presenterà il suo nuovo libro dal titolo “Lady Constance Lloyd – L’importanza di chiamarsi Wilde”. L’autrice presenterà il suo libro alle ore 17 e 30, con ingresso libero, alla presenzaContinua a leggere “LAURA GUGLIELMI PRESENTA “LADY CONSTANCE LLOYD – L’IMPORTANZA DI CHIAMARSI WILDE” A NOVI D’AUTORE”

LA MOSTRA DELL’ARCHITETTO PASQUALE MISTRANGELO SUL RECUPERO DEL PRIAMAR DI SAVONA

Ha aperto i battenti sabato e sarà visitabile fino a domenica 6 febbraio, all’interno del Palazzo del Commissariato della Fortezza del Priamar a Savona, la mostra dell’architetto Pasquale Mistrangelo dal titolo “Uno scenario sostenibile per il futuro del Priamar”. La mostra è promossa dal Comune di Savona e dall’Istituto Internazionale di Studi Liguri. All’interno dellaContinua a leggere “LA MOSTRA DELL’ARCHITETTO PASQUALE MISTRANGELO SUL RECUPERO DEL PRIAMAR DI SAVONA”

UNA MEDAGLIA D’ORO E UNA D’ARGENTO PER IL CANOTTAGGIO LIGURE AL ROWING WINTER CHALLENGE

Incomincia molto bene la stagione agonistica per il canottaggio ligure, in occasione del primo appuntamento stagione, il Rowing Winter Challenge, i vogatori liguri hanno portato a casa una medaglia d’oro e una d’argento. La Rowing Winter Challenge, evento che inaugura la stagione sportiva, si è svolta sulle acque del Lago di Pulsiano a Eupilio, inContinua a leggere “UNA MEDAGLIA D’ORO E UNA D’ARGENTO PER IL CANOTTAGGIO LIGURE AL ROWING WINTER CHALLENGE”

LA TERZA MANCHE DEL CAMPIONATO INVERNALE DEL GOLFO DEL TIGULLIO CONFERMA LE BARCHE AL VERTICE

Si è svolta ieri la terza manche della 46°edizione del Campionato Invernale Golfo del Tigullio, importante manifestazione velica, organizzata sotto la regia del Comitato Circoli Velici del Tigullio, diretto dallo storico organizzatore Franco Noceti. La regata si è svolta nelle giornate di sabato e domenica nelle acque del Golfo di Lavagna, caratterizzate da un ventoContinua a leggere “LA TERZA MANCHE DEL CAMPIONATO INVERNALE DEL GOLFO DEL TIGULLIO CONFERMA LE BARCHE AL VERTICE”

PESTE SUINA AFRICANA, L’AREA SOGGETTA ALLE RESTRIZIONI SI ESTENDE ANCHE AD ASTI E CUNEO

Si amplia ulteriormente l’area coinvolta dai casi di Peste Suina Africana dove ci sono limitazioni all’utilizzo dei boschi e dei sentieri. L’estensione a nuove zone è stata firmata dal Vicepresidente della Giunta Regionale del Piemonte, Fabio Carosso, e coinvolgono la Provincia di Asti e tre Comuni della Provincia di Cuneo. Le nuove norme sono entrateContinua a leggere “PESTE SUINA AFRICANA, L’AREA SOGGETTA ALLE RESTRIZIONI SI ESTENDE ANCHE AD ASTI E CUNEO”

IL BILANCIO ANNUALE DELLA POLIZIA LOCALE DI ACQUI TERME

Il Comune di Acqui Terme ha pubblicato il bilancio delle attività della Polizia Municipale relative all’anno concluso da poco. Sono stati quasi ottantanove mila i chilometri percorsi, tra servizi e controlli del territorio cittadino, con milleseicentocinquanta ore di lavoro e novantatré sanzioni emesse. I dati sono stati diffusi dal Comune, spiegando che la Polizia MunicipaleContinua a leggere “IL BILANCIO ANNUALE DELLA POLIZIA LOCALE DI ACQUI TERME”

GLI SCOUT DI VARAZZE HANNO RICORDATO CARLO NOCELLI, FONDATORE DELLO SCOUTISMO LOCALE

Nella giornata di ieri, gli Scout di ieri e di oggi di Varazze hanno ricordato la figura dell’Ingegner Carlo Nocelli, insigne Maestro e Educatore, fondatore dello scoutismo locale in occasione del 51°anniversario dalla sua scomparsa, avvenuta il 15 gennaio del 1971. Le celebrazioni hanno visto la Santa Messa nella Chiesa Collegiata di Sant’Ambrogio e, appenaContinua a leggere “GLI SCOUT DI VARAZZE HANNO RICORDATO CARLO NOCELLI, FONDATORE DELLO SCOUTISMO LOCALE”