Nelle stagioni 2016/17 e 2017/18 la vittoria a Cuneo per Novi hà rappresentato una svolta positiva; in questo sedicesimo episodio, cari lettori, cercheremo di spiegarvelo attraverso testimonianze e dati statistici. E’ l’ 11 dicembre 2016, nona giornata, il sestetto di mister Quagliozzi in trasferta finora hà solo conosciuto sconfitte per 3-0, a Fossano, a CirièContinua a leggere “Mario Bertuccio racconta – la doppia razzia cuneese”
Archivi giornalieri:22 Maggio 2020
L’impegno dei giovani di Confagricoltura nella Giornata Mondiale della Biodiversità
La Giornata mondiale della biodiversità, proclamata nel 2000 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite per celebrare l’adozione della Convenzione sulla Diversità Biologica, assume nel 2020 dei connotati particolari. “A seguito della pandemia in atto – sottolinea Alessandro Calvi di Bergolo, presidente di ANGA Alessandria e componente del Comitato di presidenza nazionale – la comunità globale èContinua a leggere “L’impegno dei giovani di Confagricoltura nella Giornata Mondiale della Biodiversità”
Il servizio di voucher scuola del Comune di Ovada
Il Bando per i Voucher Scuola del Comune di Ovada, aperto il 29 aprile, sarà attivo fino al 10 giugno. Il voucher scuola è un ticket che i cittadini possono utilizzare per le spese e gli acquisti legati allo studio. Il beneficiario, presentando la tessera sanitaria presso i punti convenzionati, ovvero esercizi commerciali, Comuni eContinua a leggere “Il servizio di voucher scuola del Comune di Ovada”
L’ANMI di Varazze dona cinquecento mascherine all’Istituto Comprensivo
Ieri mattina Dario Gatti e Guido Parodi, presidente e segretario dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia di Varazze (ANMI) hanno donato cinquecento mascherine di tipo chirurgico di vari colori e certificate prodotte dall’azienda varazzina Futura nell’atrio della Scuola Primaria “G. Massone” di Varazze alla presenza del prof. Andrea Piccardi, dirigente dell’Istituto Comprensivo Varazze-Celle “Nelson Mandela”. Il professorContinua a leggere “L’ANMI di Varazze dona cinquecento mascherine all’Istituto Comprensivo”
La Bibilioteca di Novi Ligure riapre con la nuova mascotte LIBeRO
La Biblioteca Civica di Novi Ligure riapre a partire da lunedì dopo un accurata sanificazione dei locali. Il pubblico sarà accolto da una nuova cartellonistica con protagonista LIBeRO, un personaggio-libro che sarà la nuova mascotte della biblioteca e che avrà il compito di ricordare le regole base sanitarie e fornire indicazioni sui servizi e suiContinua a leggere “La Bibilioteca di Novi Ligure riapre con la nuova mascotte LIBeRO”
Ad Arquata Scrivia il virus fa meno paura se c’è solidarietà
Tre le iniziative solidali promosse dal Comune di Arquata Scrivia e realizzate con la Pro Loco arquatese. La prima “CARRELLO SOLIDALE” invita chiunque lo desideri a lasciare la spesa solidale nel carrello davanti alla Pro Loco, il mercoledì ore 15-18 e il sabato h. 9-12. I volontari dell’Associazione ritireranno la spesa solidale per consegnarla alleContinua a leggere “Ad Arquata Scrivia il virus fa meno paura se c’è solidarietà”
Il Museo dei Campionissimi di Novi Ligure riapre oggi
Riapre oggi i battenti il Museo dei Campionissimi di Novi Ligure. Le sale espositive ritorneranno visitabili al pubblico nei consueti giorni di apertura, il venerdì dalle ore 15 alle ore 19 ed il sabato, domenica e festivi dalle ore 10 alle ore 19. Per rispettare le linee guida previste sarà ammesso un numero massimo totaleContinua a leggere “Il Museo dei Campionissimi di Novi Ligure riapre oggi”