Mario Bertuccio racconta – Bettonte l’uomo del risorgimento

Ci sono partite, cari lettori, che vanno al di là del risultato; partite dove chi vuole fortemente una vittoria lotta contro avversari e condizioni metereologiche avverse; quella che tra poco vi racconterò è la vittoria di un gruppo, sfavorito alla vigilia, capace di ribaltare le sorti grazie anche ad un giocatore che in quella stagioneContinua a leggere “Mario Bertuccio racconta – Bettonte l’uomo del risorgimento”

Api, essenziali per la sostenibilità alimentare e i servizi ecosistemici e sociali

“Il 20 maggio 2020 celebreremo anche noi la Giornata Mondiale dell’Ape, distinta in Italia in due sottospecie autoctone – la Ligustica e la Sicula – che la legge considera risorse di interesse pubblico, strategica per biodiversità e agricoltura”. A ricordarlo il presidente della FAI-Federazione Apicoltori Italiani, Raffaele Cirone, che considera questa celebrazione globale l’occasione perContinua a leggere “Api, essenziali per la sostenibilità alimentare e i servizi ecosistemici e sociali”

The Challenge of Stars, ufficializzato l’elenco dei partecipanti

Ufficializzato l’elenco partenti, 8 scalatori e 8 velocisti, che si sfideranno il prossimo 23 e 24 maggio nel “The Challenge of Stars”, il primo torneo virtuale tra corridori professionisti ad eliminazione diretta. I professionisti si sfideranno virtualmente, due alla volta, in alcune delle località italiane più conosciute nel mondo, con lo Stelvio e la campagna toscanaContinua a leggere “The Challenge of Stars, ufficializzato l’elenco dei partecipanti”

Cinque eccellenze di Sant’Olcese nei “Luoghi del Cuore” del FAI

Sono ben cinque i luoghi di interesse di Sant’Olcese inseriti tra i “Luoghi del Cuore” del FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, per l’anno 2020, con tutti quei luoghi del nostro paese da non dimenticare, tutelare e valorizzare. Ai primi tre luoghi che vinceranno in Italia saranno assegnati dal FAI dei contributi economici per riqualificarli. IlContinua a leggere “Cinque eccellenze di Sant’Olcese nei “Luoghi del Cuore” del FAI”

Lezioni online gratuite alla Scuola di Musica A.Rebora di Ovada

La ripresa delle attività culturali è per fortuna alle porte. In attesa di poter ripartire a pieno ritmo la Scuola di Musica “Rebora” di Ovada offre un pacchetto di sette lezioni online completamente gratuite che si svolgeranno fino al 30 giugno prossimo sulle specifiche piattaforme web. La pratica riguarderà solamente le lezioni individuali, essendo ancoraContinua a leggere “Lezioni online gratuite alla Scuola di Musica A.Rebora di Ovada”

Slow Food: sosteniamo gli agricoltori comprando gli asparagi

Il settore ortofrutticolo non ha subito grossi contraccolpi dall’emergenza Covid ma vi sono diversi problemi legati alla manodopera e su alcuni singoli prodotti che stanno sentendo fortemente la crisi per la mancanza di ordini da parte della ristorazione. Chi ha messo in piedi il servizio di consegna a domicilio ha fatto ottimi affari ma rimaneContinua a leggere “Slow Food: sosteniamo gli agricoltori comprando gli asparagi”