Mario Bertuccio racconta – l’ “Ispettore” con licenza di segnare

Rieccoci, cari lettori, a passare in rassegna un’altra gara della storia del Sardigliano; è il 4 novembre 2018, quella domenica si affrontano Sardigliano e Aurora Pontecurone, entrambe terze in classifica a quota quattordici punti; in casa i galletti hanno finora sempre vinto (3-0 sullo Sporting, 4-0 sul Sale e 2-1 nel derby rovente con loContinua a leggere “Mario Bertuccio racconta – l’ “Ispettore” con licenza di segnare”

Via libera allo stoccaggio dei formaggi ad indicazione geografica

I produttori italiani di formaggio potranno stoccare fino ad un massimo di 12.654 tonnellate di formaggi ad indicazione geografica, con una stagionatura corrispondente a quella minima stabilita dai relativi disciplinari ma anche formaggi generici e cagliate. I produttori e le aziende interessate potranno presentare la richiesta a partire da oggi e fino al 30 giugnoContinua a leggere “Via libera allo stoccaggio dei formaggi ad indicazione geografica”

Aperti i parchi e le attività sportive permesse ad Arenzano

Grazie all’avvio della Fase 2, incominciata lunedì, ad Arenzano riprende gradualmente la possibilità di fare attività sportiva. I parchi di Arenzano (Villa Negrotto Cambiaso, Villa Figoli des Geneys e Villa Mina) sono aperti ogni giorno dalle ore 8 alle ore 19. È consentito svolgere attività motorie nell’ambito della Provincia o Città Metropolitana di appartenenza dalle oreContinua a leggere “Aperti i parchi e le attività sportive permesse ad Arenzano”

Giro d’Italia virtual : Fuglsang e Lutsenko dominano a Sestriere

Quando manca solo l’ultima tappa, la cronometro di Milano, il primo posto di Jakob Fuglsang e il terzo di Alexey Lutsenko portano l’Astana Pro Team a un passo dalla Maglia Rosa finale che verrà assegnata sabato. Nella Pink Race successo di tappa per l’Astana Women’s Team con le prove di Katia Ragusa e Liliana Moreno, la Trek-Segafredo conserva la testa della generale. Nel dopo tappa,Continua a leggere “Giro d’Italia virtual : Fuglsang e Lutsenko dominano a Sestriere”

Nell’Astigiano debutta il nuovo presidio Slow Food del carciofo di sorì

«In queste settimane le famiglie hanno avuto più tempo per scegliere con cura i prodotti da portare in tavola e più voglia di riscoprire antiche ricette e sperimentarne di nuove: le consegne a domicilio sono letteralmente esplose e hanno aperto una nuova via di commercializzazione per le piccolissime aziende agricole». A parlare è Stefano Scavino,Continua a leggere “Nell’Astigiano debutta il nuovo presidio Slow Food del carciofo di sorì”