Magazine cucina – pasticcio di maccheroni dell’Artusi

Una ricetta molto semplice, ma perfetta per questo periodo, da consumare sia come primo che come secondo piatto è il pasticcio di maccheroni, una ricetta che ha origini molto antiche e la cui origine non arriva come si potrebbe pensare da Napoli ma bensì dalla Romagna. Questa ricetta è stata riportata da Pellegrino Artusi cheContinua a leggere “Magazine cucina – pasticcio di maccheroni dell’Artusi”

L’educazione ambientale del Parco dell’Antola diventa digitale

Il Centro Esperienze del Parco dell’Antola in attesa di poter ritornare al più presto alla natura ha ideato una nuova serie di strumenti didattici per mantenere le attività di educazione ambientale effettuate insieme alle scuole ed offrire un’opportunità di insegnamento alternativa e versatile, specialmente in questo periodo di sospensione delle attività scolastiche. In questi giorniContinua a leggere “L’educazione ambientale del Parco dell’Antola diventa digitale”

La denuncia, il Governo sembra essersi dimenticato di imprenditrici e lavoratrici

“Nel dibattito sulla fase due le donne sono del tutto assenti. Il Governo sembra essersi dimenticato di mettere le imprenditrici e le lavoratrici in condizione di rientrare in attività con equilibrio e costanza. Questo rischia di avere pesanti ripercussioni sul loro futuro. Bisogna dare un segnale forte, pertanto invito tutte le rappresentanti delle associazioni diContinua a leggere “La denuncia, il Governo sembra essersi dimenticato di imprenditrici e lavoratrici”

Coldiretti, bene la decisione della riapertura del turismo europeo

Il blocco del turismo straniero rischia di avere conseguenze disastrose per l’economia della Liguria, proprio per questo Coldiretti ha accolto con molto favore la riapertura dell’Unione Europea alla possibilità di viaggi tra i diversi paesi membri dopo le decisioni annunciate dal presidente della Commissione Europea, Ursula Von Der Leyen. Durante il periodo della chiusura aContinua a leggere “Coldiretti, bene la decisione della riapertura del turismo europeo”

Raggiunto l’accordo tra Regione Liguria e associazioni dei balneari

Raggiunto l’accordo tra l’associazione di categoria dei balneari e la Regione Liguria per la ripartenza della stagione estiva. Negli stabilimenti balneari liguri gli ombrelloni dovranno tenere una distanza di tre metri l’uno dall’altro e la stessa distanza sarà tenuta tra le file di ombrelloni. Queste regole sostituiscono quelle dell’Inail, considerate dalle associazioni dei balneari troppoContinua a leggere “Raggiunto l’accordo tra Regione Liguria e associazioni dei balneari”