Vini DOC, c’è troppa conflittualità tra business e identità da difendere

Ma l’eccessiva conflittualità in nome delle doc è un sintomo di malessere? Ci sembra che il vino italiano sia sempre più diviso tra voglia di business e identità da difendere. Magari è un fenomeno fisiologico con cui abbiamo sempre convissuto e non ce ne siamo mai accorti. Però registriamo segnali di guerra crescenti. Eppure seContinua a leggere “Vini DOC, c’è troppa conflittualità tra business e identità da difendere”

Confagricoltura: dall’Europa misure inadeguate per il settore agricolo

“Le misure varate finora dalla Commissione europea per l’emergenza Coronavirus sono assolutamente insufficienti. Occorre mobilitare nuove risorse finanziarie ed ampliare la sfera degli interventi di mercato. Sul settore vitivinicolo e delle carni suine è indispensabile agire con la massima urgenza”. Sono le richieste avanzate dal presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, in vista della riunione, inContinua a leggere “Confagricoltura: dall’Europa misure inadeguate per il settore agricolo”

Il Beigua in occasione della Giornata Europea dei Parchi

Non sono ancora note al momento le nuove disposizioni governative sulla nuova fase di ripartenza prevista da lunedì prossimo. Per questo, non sapendo quando si potrà tornare ad organizzare escursioni guidate nel territorio, il Parco del Beigua per non far rischiare di perdere la meraviglia delle fioriture che, proprio in questi giorni colorano l’Alta ViaContinua a leggere “Il Beigua in occasione della Giornata Europea dei Parchi”

Paesaggi e oltre, il festival teatrale delle Langhe e del Monferrato punta sull’estate

Il festival “Paesaggi e oltre. Teatro e musica d’estate nelle terre dell’UNESCO” promosso dalla Comunità Collinare Tra Langa e Monferrato costituisce un ventennio di esperienze di rilievo regionale e nazionale, che hanno attirato ogni anno sempre più pubblico e turisti. Diciotto sono le edizioni consecutive fin qui realizzate: un palco sulle nostre colline tra LangaContinua a leggere “Paesaggi e oltre, il festival teatrale delle Langhe e del Monferrato punta sull’estate”

Agritrust, pronti per gli agriturismi, ripartiamo da campagna e borghi

Ci avviciniamo ad un’estate da trascorrere preferibilmente nel nostro Paese, senza affollamenti e con meno stress: una vacanza diversa, ‘on the road’ sulle strade poco battute, alla riscoperta dell’Italia dei borghi e delle campagne italiane, che contribuiranno a creare nuove esperienze e nuovi ricordi. “L’agriturismo può e deve giocare un ruolo chiave nell’estate della ‘faseContinua a leggere “Agritrust, pronti per gli agriturismi, ripartiamo da campagna e borghi”

Nuove aperture in regione Liguria a partire da oggi

La nuova ordinanza della Regione Liguria è entrata in vigore oggi e prevede diverse novità, in particolare quelle legate all’accesso delle attività commerciali, bed & breakfast, strutture ricettive, di cura della persona e simile incluse quelle che non rientrano nei codici Ateco, nonché strutture sportive, centri natatori, termali, ricreativi ed altro fino ad oggi chiusiContinua a leggere “Nuove aperture in regione Liguria a partire da oggi”