Magazine cucina – riso pilaf

Oggi vi proponiamo la ricetta base del riso pilaf, che può essere impiegato come contorno di carne, pesce e verdure Ingredienti 300 g di riso Carnaroli o Violone nano 5-6 dl di acqua salata o brodo vegetale o brodo di carne (vedi ricetta) a seconda dell’utilizzo che se ne vuole fare 1 foglia di alloroContinua a leggere “Magazine cucina – riso pilaf”

Rinviato il concorso canoro “Un mare di stelle” di Arenzano

L’edizione di quest’anno del concorso canoro “Un mare di stelle” di Arenzano, diventato, nel corso degli anni, tra gli appuntamenti più importanti del panorama musicale locale, è rimandato alla prossima estate. A comunicare il rinvio è l’Associazione Cultura e Musica che, ogni anno, da vita alla manifestazione con la collaborazione del Comune di Arenzano. “UnContinua a leggere “Rinviato il concorso canoro “Un mare di stelle” di Arenzano”

Sempre meno fondi per la manutenzione del territorio, la protesta dei Comuni

Il taglio dei fondi per la messa in sicurezza del territorio da parte della Regione Liguria sta creando malumore in diversi comuni, specialmente in quelli interni maggiormente soggetti ai problemi di frane e alluvioni che periodicamente colpiscono il territorio. Tra i Comuni che contestano la decisione dell’assessore competente Giacomo Giampedrone c’è Sant’Olcese che già alcuniContinua a leggere “Sempre meno fondi per la manutenzione del territorio, la protesta dei Comuni”

Per la transizione ecologica dell’agricoltura serve eliminare completamente i pesticidi

I cittadini si stanno domandando da tempo se non ci sia una relazione tra la produzione agricola e la crisi climatica, in particolare dopo i due mesi di crisi sanitaria, con l’emergenza pandemica che ha messo in evidenza l’importanza dell’agricoltura per la sopravvivenza umana. Ora che siamo verso la fine dell’emergenza ci ritroviamo di nuovoContinua a leggere “Per la transizione ecologica dell’agricoltura serve eliminare completamente i pesticidi”

Il messaggio del Gallo Nero: bentornati ristoranti!

Dopo un lungo e incerto countdown, è finalmente arrivato il giorno in cui anche i ristoranti italiani hanno potuto riaprire i battenti e dare inizio alla tanto auspicata ripartenza, anche se con le difficoltà e le limitazioni imposte dall’emergenza sanitaria. Il Consorzio Vino Chianti Classico insieme a tutti i suoi 515 produttori vuole inviare unContinua a leggere “Il messaggio del Gallo Nero: bentornati ristoranti!”

Limonte News insieme agli studenti di “ProgettiamociIlFuturo”

Limonte News incontra le scuole, ieri mattina, nell’ambito del progetto regionale “Progettiamoci il futuro” il nostro direttore responsabile Fabio Mazzari ha dialogato in videoconferenza con la classe 3A dell’Istituto Comprensivo di Albenga. L’incontro, con studenti e insegnanti, si è focalizzato sulla professione del giornalista e ci sono state diverse discussioni interessanti specialmente da parte deiContinua a leggere “Limonte News insieme agli studenti di “ProgettiamociIlFuturo””