Mario Bertuccio racconta – la doppia razzia cuneese

Nelle stagioni 2016/17 e 2017/18 la vittoria a Cuneo per Novi hà rappresentato una svolta positiva; in questo sedicesimo episodio, cari lettori, cercheremo di spiegarvelo attraverso testimonianze e dati statistici.

E’ l’ 11 dicembre 2016, nona giornata, il sestetto di mister Quagliozzi in trasferta finora hà solo conosciuto sconfitte per 3-0, a Fossano, a Ciriè contro il Cerealterra e a Torino contro il Volley Parella; la classifica Moro e compagni la stanno costruendo esclusivamente in casa, tra le mura amiche del “Palabarbagelata”; quella domenica di dicembre i biancocelesti si recano a Cuneo, di fronte hanno una squadra con un punto in piu’ in classifica, e sarà proprio in terra cuneese che si materializza la prima vittoria da tre punti: “ Fino a quella sfida in trasferta non avevamo fatto neanche un set – ricorda Matteo Volpara – la trovammo nell’ultimo viaggio del 2016, quella vittoria ci diede morale”.

Quel mese di dicembre, per Novi, fu magico; tre gare nove punti, dagli undici di fine novembre ai venti di metà dicembre e terzo posto in classifica in coabitazione con il Fossano:” In quella stagione- commenta mister Quagliozzi- in casa non avevamo rivali, battemmo il Savigliano, nostra bestia nera, trovammo i primi tre punti a Cuneo e poi vincemmo con l’Asti fanalino di coda ma quei nove punti ce li siamo meritati; a Cuneo giocammo imponendo il nostro gioco, le bande fecero una gran partita, tenemmo un ritmo alto, ecco perché vincemmo; quella stagione facemmo solo tredici punti in trasferta, finimmo quinti assieme ad Alba, non potevamo certo competere con squadre come Ongina e Volley Parella però arrivammo vicino al Fossano”.

Davide Guido ricorda quella domenica: “ Non potevamo continuare a perdere senza fare neanche un set , durante il viaggio ci guardammo in faccia e promettemmo di tornare da Cuneo almeno con due punti, ne facemmo tre e festeggiammo; anche nella gara di ritorno ottenemmo una vittoria, forse ancora piu’ schiacciante dato che vincemmo 3-0 lasciandoli con parziali bassi”.

Cuneo, in quella stagione, oltre a perdere contro Novi (20-25,21-25,25-19,17-25) cedette in casa anche contro l’Hasta Asti, il Fossano, il S. Anna Torino, l’Alba ed il Volley Parella, nonostante tutto questo comunque la classifica finale li vide arrivare settimi a quota quaranta punti.

1024x575.2808988764_1491156619CuneoGarlasco

Forse non hanno avuto una certa costanza nei risultati – commenta mister Quagliozzi – però hanno vinto le gare casalinghe contro Ongina e Garlasco e a Torino, contro il Parella hanno ottenuto un punto, anche loro si sono presi delle soddisfazioni”.

Passa un anno, eccoci alla stagione 2017/18; Novi, dopo la sconfitta di Torino il 24 febbraio 2018, sembra avviarsi verso un campionato senza obiettivi, invece comincia a vincere partite su partite e arriva all’ultima giornata con lo scontro diretto a Cuneo; a tre gare dalla fine, per darvi un idea, i novesi avevano uno svantaggio di cinque punti rispetto ai cuneesi, si arriva così alla sfida del 5 maggio con la seguente classifica, Cuneo punti 54, Novi 52, occorre una vittoria netta, senza tie-break.

Quel Cuneo totalizzò 30 punti tra le mura amiche, tanti quanto la capolista Saronno, in piu’ finì per essere la seconda squadra con meno set subiti in casa (14 proprio come Saronno) ma Novi, in quella stagione, cambiò decisamente passo in trasferta, totalizzando 28 punti, seconda dietro la capolista Saronno, e subendo solo 16 set lontano dal “Palabarbagelata”, due in piu’ di Saronno che in quella stagione polverizzò record su record.

Cuneo, prima di quella sfida, aveva perso solo due volte in casa (2-3 con il Saronno, 0-3 con Alba), la terza volta le fu fatale; Novi piazzò uno 0-3 (20-25,22-25,21-25) giocando una gran partita: “ Credevamo nella rimonta – confessa Luca semino – li abbiamo messi subito in difficoltà e loro non hanno saputo reagire, facemmo nove vittorie di fila e vedevamo che chi era davanti rallentava, a Cuneo avevamo solo la vitotria da tre punti e la cogliemmo”.

Enrico Zappavigna ricorda quel giorno: “ Vennero tanti tifosi di Novi a sostenerci, pareva quasi giocassimo in casa, avevamo entusiasmo, il Cuneo ha patito la pressione, a tre gare dalla fine avevano cinque punti di vantaggio, non hanno saputo conservarli ma quei play-off ce li siamo meritati noi”.

Mister Quagliozzi, riandando indietro con la mente a quella sfida, sorride: “ Dal Fossano al Cuneo, non so se saremo in grado di ripetere un ciclo di vittorie come quello che ci hà portato ai play-off, questo però ci insegna una cosa; se si crede in un obiettivo, se si soffre tutti insieme allora ogni cosa è possibile, nessuno di noi quel 3 marzo credeva ad una rimonta del genere, gara dopo gara però ci speravamo, pensavamo prima a vincere la nostra gara e poi a vedere cosa succedeva a chi ci stava davanti; il calendario ci diede un aiuto ma gli avversari che trovavamo sul nostro cammino andavano affrontati con la massima concentrazione, forse Cuneo hà peccato in questo, noi comunque ci siamo fatti trovare pronti”.

Non ci resta che fare una considerazione: in quelle due vittorie a Cuneo Novi hà trovato una sua dimensione, nel primo caso è stato infranto un tabu’ negativo in trasferta, nel secondo caso le è stato concesso di sognare; la serie “B” è la casa ideale per i biancocelesti, unici della provincia a sostenere la pallavolo maschile a livello nazionale.

Ecco i tabellini delle due sfide e la classifica finale della stagione 2017/18

Bre banca Cuneo – Novi Pallavolo (11-12-2016); così in campo: Corrozzatto, Moor, Semino, Capettini, Guido, Repettino, libero U. Quaglieri: utilizzati Volpara, M. Mangini, Guglielmi

Bre Banca Cuneo – Novi Pallavolo (5-5-2018); così in campo: Corrozzatto, Moro, Zappavigna, Semino, Guido, Bettucchi, libero U. Quaglieri: utilizzato Romagnano.

Ecco la classifica finale stagione 2017/18: Pallavolo Saronno 61, Novi Pallavolo 55, Cerealterra, Bre Banca Cuneo 54, S. Anna Torino 50, Volley Parella Torino 48, Savigliano, Alba 41, Garlasco 36, Malnate Va 28, Fossano 26, Acqui 25, Caronno Pertusella Va 14, Albisola Volley 13

Novi Cuneo

 

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: