Ursida (doppietta) e Bettonte regalano i primi tre punti
Quella contro il Lobbi era la partita da dentro o fuori; per il Sardigliano, fermo ancora a zero punti dopo sette giornate, era l’occasione di tornare alla vittoria che ormai mancava da troppo tempo.
Mister Ziliani rimescola leggermente le carte, Ursida fa coppia in attacco con Castellazzi, in porta ci va Carrega, Cartolari viene avanzato a centrocampo e questa mossa darà ottimi frutti; si capisce subito che i galletti vogliono vincere, lo si capisce dall’intensità che ci mettono fin dai primi minuti; Gibin, l’estremo ospite alessandrino, è chiamato dopo cinque minuti a respingere una punizione di Ursida, poi Fioretti colpisce il palo su punizione.
Il Sardigliano è padrone del campo e al minuto dieci lo traduce in vantaggio: Cartolari si invola sulla fascia e serve al centro Bettonte che al volo sigla l’1-0.
Ma il Sardigliano non vuole fermarsi al minimo, su cross di Ricci ancora Bettonte è in agguato e un suo assist finisce per baciare la parte alta della traversa; il Lobbi non riesce ad uscire e deve subire l’assedio dei galletti, che trovano il 2-0 con Ursida: anche qui però è Cartolari a servire l’assist che conclude l’azione.
La prima frazione si chiude con due punizioni ospiti ma prima Carrega blocca il tiro di Tuoro poi Lunardi spedisce alto sulla traversa.
Nella ripresa il ritmo cala, e di brutto; il Lobbi, che finora non si era mai reso tanto pericoloso, trova la traversa piena su punizione di Tuorlo, un campanello d’allarme per Bettonte e compagni che hanno la palla del tris con Fioretti, Gibin però devia in corner.
Il gol di Salvia su punizione rievoca antichi fantasmi ai galletti ma ci pensa subito Ursida a risistemare le distanze; Cartolari (manco a dirlo) serve il numero undici che scarica in rete con potenza e così per il Sardigliano arrivano i primi tre punti, una iniezione di fiducia anche se per i galletti la stagione è in salita; passare, in estate, dal salto di categoria ad un anno di transizione, non è mai facile, però si può arrivare ad una posizione di classifica migliore e questo i biancoverdi lo sanno.
IL DOPOGARA: “ GARA A SENSO UNICO”
Mister Ziliani arriva a commentare una vittoria che può ridare senso ad una stagione finora deludente:” Direi una vittoria strameritata, lo scorso anno sarebbe finita come minimo 6-0; la strada per la risalita è però ancora lunga ma intanto cominciamo a vincere alcune gare poi vedremo”.
Lo stesso Ziliani poi confessa:” Per noi sarebbe già un bel risultato arrivare tra le prime otto, cominciamo a confermare quanto fatto oggi dalla gara di Valenza, una trasferta insidiosa ma contro una formazione alla nostra portata”.
Andrea Carrante può gioire:” Una primo temo bellissimo, nella ripresa c’è stato un calo ma anche perché non eravamo abituati a vincere, adesso cominciamo a risalire la classifica”.
Marco Repetti la vede così:” Una gara a senso unico, siamo contenti dei tre punti anche se abbiamo sofferto; dobbiamo continuare su questa strada”.
Marco Fioretti hà colpito un palo su punizione:” L’avevo calciata così bene…; finalmente ci simao sbloccati, l’importante è muovere sempre la classifica; Ursida?; ha fatto due gol dabomber vero”.
IPSE DIXIT: “Finalmente tre punti, prima delle feste dobbiamo però lasciare l’ultimo posto in classifica” (Matteo Bettonte)
GRAZIE AMICO: Cartolari: tre assist per altrettanti gol, che abbia trovato la posizione giusta in campo?
Sardigliano: Carrega, Ricci (Patria), Carrante (Longobardi), Gazzaniga, Repetti, Cartolari (Esposito), Bettonte, Margutti (Giavotto), Castellazzi (Meardi), Fioretti, Ursida
Lobbi: Gibin, Lavezzari, Giovagnoli, Cuomo, Salvia, Lunardi, Trombetta, Pietropaoli, Tuoro, Soufiane (Simone), Poggio (Castello)
Arbitro: Guglielmero di Alessandria
Reti: 15 Bettonte, 28, 90 Ursida, 88 Salvia
Note: espulso al 5 Lavezzari , angoli 3-0
IL PAGELLONE: URSIDA BOMBER DI RAZZA, CARTOLARI ALLA DONADONI
Carrega (6,5): buona prova la sua, sul gol è incolpevole
Ricci (6): la sua solita partita, coraggio da leone e qualche pasticcio- Patria sv
Carrante (6,5): spostato sulla fascia “l’ispettore” non si scompone ma si conferma uomo di guardia – Longobardi sv
Gazzaniga (6,5): comanda la difesa da vero leader
Repetti (6,5): si propone in qualche occasione offensiva
Cartolari (7,5): sembrava il Donadoni dei tempi migliori; galoppate sulla fascia e assist perfetti, ha trovato la sua posizione
In campo – Esposito sv
Bettonte (7): a parte il gol che apre il Lobbi come una scatola di tonno propone anche azioni efficaci
Margutti (6): combatte ma sembra quello che soffre di piu’ – Giavotto (5,5): non da una impronta ulteriore alla partita
Castellazzi (6): un leone che però non riesce a ferire – Meardi sv
Fioretti (6,5): quel palo gli nega un gol capolavoro, poi ha buoni spunti
Ursida (8): se come portiere vale almeno una categoria in piu’ come attaccante ne vale due; istinto da bomber vero, è una costante spina nel fianco per gli avversari
Classifica: Boys Calcio, Villaromagnano* 17, Pizzeria Muchacha*16, Vignolese, Audax Orione 14, Predosa*12, Tiger Novi*, Aurora Pontecurone 10, S. Giuliano V., Garbagna*, Stazzano* 9, Valmilana*8, Lerma*6, Lobbi 4, Sardigliano 3
PROSSIMO TURNO (17 novembre)
AUDAX ORIONE (14) – PIZZERIA MUCHACHA (16)
AURORA P. (10) – GARBAGNA (9)
BOYS CALCIO (17) – VILLAROMAGNANO (17)
LOBBI (4) – LERMA (6)
TIGER NOVI (10) – STAZZANO (9)
VALMILANA (8) – SARDIGLIANO (3)
VIGNOLESE (14) – PREDOSA (12)
Riposa: S. GIULIANO V. (9)
L’EDITORIALE: LA SCALATA INIZIA ADESSO
di Mario Bertuccio
Finalmente tre punti; era da maggio che il Sardigliano non assaporava il sapore della vittoria, dal 2-1 contro l’Ovada che permise ai galletti di entrare nella griglia play-off; la stagione non è compromessa del tutto, è vero che l’obiettivo dichiarato in estate è cambiato ma i galletti meritano una classifica almeno tra le prime sette-otto ed è per questo che la vittoria di domenica deve essere un segnale; la scalata comincia adesso, grazie anche ad un bomber che può ridare linfa alla casella dei gol fatti, troppo pochi fino ad oggi; mister Ziliani sta trovando la quadra ma, come lui stesso ammette, la strada è ancora lunga, intanto iniziamo a lasciare l’ultimo posto in classifica, possibilmente prima delle feste natalizie.
A Valenza servirà la stessa intensità vista contro il Lobbi ma anche piu’ attenzione difensiva, solo così si può scalare una classifica che per ora ti schiaccia.